Le parrocchie hanno celebrato con il vescovo Michele il ritorno delle loro campane dopo i lavori di restauro
Padovano
Così veniva chiamato padre Trevisan, morto a 93 anni. La commemorazione di mons. Rizzo e dei confratelli saveriani durante la celebrazione delle esequie
Dopo due anni di stop forzato, successo per l’appuntamento di Rustega, che passa il testimone al tradizionale evento di Camposampiero
Il mattino di lunedì 2 maggio, intorno alle ore 10.00, nella Casa Madre di Parma, il sacerdote si è spento a quasi 93 anni. Il suo servizio si è svolto per lunghi anni nella Repubblica democratica del Congo.
Nella ricorrenza il vescovo Michele Tomasi ha benedetto il nuovo battistero
Dopo 135 anni di servizio. Il 25 aprile il saluto con la messa celebrata dal vescovo, mons. Tomasi
L'iniziativa di accoglienza della parrocchia rappresenta un primo passo verso una più estesa ospitalità. A Camposampiero si sono, infatti, manifestate già altre disponibilità sia in parrocchia che a Rustega, e anche da parte dei padri francescani conventuali dei Santuari Antoniani
La palestra sarà utilizzata prima di tutto dalla scuola, ma poi anche a disposizione di cittadini e associazioni sportive. La tanto attesa ciclabile si snoda su via Massanzago, e unisce Massanzago con Fossalta
La parrocchia dei santi Pietro e Paolo ha celebrato l'inaugurazione dello strumento dopo i lavori appena conclusi
Un libro della Pro loco con storie, tradizioni, voci e testimonianze
Presentato l’accurato restauro del “San Sebastiano” di Andrea da Murano, affermato pittore veneziano. L'opera è stata realizzata a cavallo fra il ‘400 e ‘500
Il ricordo dell'artista nell'omelia scritta dal figlio, don Saverio Fassina, per le esequie dello scorso 29 novembre. "Angelo si approcciava alla vita con l’entusiasmo del bambino sorridente. Il volto di Maria, la nuova Gerusalemme, la comunità dei risorti, il vangelo dell’annunciazione, sono i misteri ricchi di luce e di colore spesso trattati dalla sua arte"
La scuola dell’infanzia Umberto I ha ottenuto il finanziamento del progetto “Arte per tutti”. Tante le iniziative, con le grafiche realizzate in stile street art, alcune installazioni e, direttamente da Sarmede, la mostra internazionale d’illustrazione per l’infanzia
Si inizia il 20 novembre con Erica Boschiero che presenta il suo nuovo album, "Respira"
Manifestazione di interesse entro il 15 settembre per gli edifici che si trovano sul tratto della ciclabile che interessa il territorio padovano
Trovata la soluzione al problema che da tempo affliggeva via Puccini e l'area condominiale Toca, in via Giorgione
Le iniziative in contemporanea e preparate insieme
Ascom confcommercio Padova, in collaborazione con il circolo fotografico “Visione libera”, ha indetto il concorso fotografico “Camposampiero, viva di storia, di acque e di attività”. Obbiettivo: promuove, attraverso la fotografia, le caratteristiche territoriali del distretto, esaltandone, al contempo, le attività commerciali e produttive.
Una vocazione al sacerdozio nella parrocchia non sbocciava dal 1973, quando fu consacrato padre Luigi Bernardo, francescano conventuale; mentre, se si guarda ai sacerdoti diocesani, bisogna risalire al 1955
Dal 3 al 6 giugno. Nonostante la pandemia confermati sia l'appuntamento con gli studenti del Newton Pertini, sia il dialogo sulla bellezza con la scrittrice Antonia Arslan, il giornalista Giovanni Gazzaneo e il poeta Alessandro Rivali
L'iniziativa degli studenti di terza del liceo Tito Lucrezio Caro, frequentato da numerosi giovani del nostro territorio diocesano che dialogano con loro stessi nel futuro raccontando i sentimenti nati durante la pandemia
L'ufficio, gestito dal Centro per l’impiego di Camposampiero e nato dalla collaborazione tra Comune di Trebaseleghe e Veneto Lavoro, l’ente regionale che coordina e gestisce la rete dei servizi pubblici per l’impiego del Veneto, sarà aperto su appuntamento tutti i mercoledì e consentirà agli utenti di svolgere numerose attività.
Al termine del radicale restauro, esse "risuonano per onorare il Signore e l'uomo che apre il cuore alla sua voce", come ha sottolineato mons. Tomasi, alla sua prima visita nella parrocchia
Gli interventi renderanno più accessibile il polmone verde della città, con parcheggi per disabili e un percorso pedonale
Il comitato dei genitori ha raccolto e presentato 762 firme per chiedere all'Amministrazione comunale di permettere l'istituzione della classe. Per ora sono iscritti 6 bambini, per legge ne servono 15
Il presidente della Provincia di Padova Fabio Bui convoca per il 12 marzo i sindaci e le associazioni di categoria di Padova, Vicenza e Treviso su raddoppio e collegamento alla Superstrada Pedemontana
Molte le iniziative coordinate dalla apposita commissione parrocchiale, a sostegno dei profughi bloccati tra Croazia e Bosnia. Con il coinvolgimento di tutta la comunità
Le iniziative di animazione e formazione spirituale per gli adolescenti all'Oasi giovani dei Santuari Antoniani
I volontari Caritas fanno il bilancio del centro d'ascolto di Levada e sugli aiuti alimentari: dal primo marzo al primo agosto distribuiti 13.800 kg di generi alimentari e articoli di igiene personale e da settembre al 7 novembre 4.200 kg per un totale di 930 "borse spesa". Con il freddo ricomincia la distribuzione del vestiario
“Insieme al direttore, don Bruno Libralesso, e a tutto il personale stiamo gestendo l’emergenza al massimo del nostro impegno, con la collaborazione dell’Ulss 6 Euganea e dei Medici di Medicina generale del territorio - spiega Marisa Scattolin, responsabile di struttura -. Purtroppo il contagio ha colpito anche la nostra casa, come tante residenze per anziani".