Bruno Cendron pensionato di Paese, ex vigile municipale, ha compiuto il cammino dalla Francia fino a Santiago de Compostela.
La testimonianza dei 21 giovani che hanno trascorso 10 giorni nel deserto del Neghev, dove ha vissuto il popolo eletto, ma anche a Gerusalemme, sulle orme di Gesù e della sua Passione, Morte e Risurrezione
Un canto religioso Gospel afro-americano dice: “ Camminiamo sulla strada che han percorso i Santi tuoi, tutti un dì ci ritroveremo dove eterno splende il sol …. “.
Quattro pellegrini trevigiani sono partiti da Biancade, passando per la Cattedrale di Treviso, hanno percorso circa 240 chilometri per giungere otto giorni dopo nella terra natale del beato di cui ricorre quest'anno il settecentenario della morte.
Studenti e insegnanti del liceo Canova sulla via Francigena
Una sezione speciale del carcere nel tempo è stata riservata ai reati politici in epoca fascista e ospitò Sandro Pertini.
Il diario di viaggio di Michele Guidolin, presidente del Consiglio comunale di Loria e direttore dell’ong Incontro fra i Popoli, che è stato in Ciad e in Camerun, nei luoghi insanguinati dai terroristi di Boko Haram
Ciaspolate a lume di candela, passeggiate goderecce, escursioni guidate tra boschi, il fine settimana in campagna piace sempre di più
In visita a Mostar, dove lo storico ponte è ritornato a risplendere ma dove i muri, reali e psicologici, sono ancora molti e condizionano la rinascita di questi luoghi a vent’anni dalla fine della guerra