giovedì, 03 luglio 2025
Meteo - Tutiempo.net

Benedetto XVI, mons. Mazzocato ricorda il soggiorno a Lorenzago: "Mi colpirono semplicità e gentilezza"

"Porto nel cuore questo ricordo, legato anche ad alcuni momenti di rapporto personale, sempre improntati a immediatezza e familiarità che veramente me lo hanno fatto scoprire anche da questo punto di vista", racconta l'arcivescovo, che accolse il Papa nella villetta della nostra diocesi.

31/12/2022

"Conservo con tanta riconoscenza e affetto il ricordo delle ferie che Benedetto XVI ha vissuto con noi a Lorenzago di Cadore. Sono stati dei giorni che ci hanno anche molto impegnato, perché abbiamo cercato di offrire l’accoglienza migliore al Santo Padre, però anche sono stati dei giorni molto belli". Mons. Andrea Bruno Mazzocato, trevigiano e arcivescovo di Udine, era vescovo di Treviso quando papa Benedetto XVI trascorse le vacanze estive nella villetta della diocesi di Treviso, a Lorenzago di Cadore. Fu mons. Mazzocato ad accogliere il Papa a Istrana, a salire in elicottero per il viaggio verso il Cadore, per poi fare gli onori di casa. Un soggiorno lungo, quello del Papa, dal 9 al 27 luglio, con l'Angelus per i fedeli trevigiani, il 15 luglio.

Continua mons. Mazzocato, ricordando quel soggiorno: "Papa Benedetto, in quell’occasione ha mostrato, oltre alla sua statura nota di grande teologo e pastore, anche la sua umanità. Per esempio ha concesso straordinariamente un’udienza nel giardino della villetta a tutti coloro che avevano lavorato con straordinario impegno per renderla il più possibile accogliente per il Papa. Lui è stato riconoscente ed ebbe la gentilezza e la sensibilità di ricevere ognuno dei professionisti che avevano lavorato assieme alla loro famiglia, e si intrattenne a lungo con ognuno di loro".

Conclude l'arcivescovo: "Posso dire che emersero la nobilitò di tratto, la gentilezza, e insieme la semplicità del Papa, in aggiunta a ciò che appariva immediatamente, e cioè la sua statura teologica, e anche pastorale. Porto nel cuore questo ricordo, legato anche ad alcuni momenti di rapporto personale, sempre improntati a immediatezza e familiarità che veramente me lo hanno fatto scoprire anche da questo punto di vista".

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio