lunedì, 12 maggio 2025
Meteo - Tutiempo.net

La gioia della diocesi per i due nuovi lettori e un accolito

Un "sì" innamorato della Parola di Dio e dell'Eucaristia

Venerdì 25 marzo, nella festa dell’Annunciazione, abbiamo avuto la gioia di accompagnare tre giovani della Comunità teologica alla tappa dell’accolitato e del lettorato. Luca Volpato, originario da Ballò di Mirano e in servizio pastorale nella parrocchia di Scorzè, è diventato accolito. “La tua vita sia degna del servizio alla mensa del Signore e della Chiesa”: le parole del rito dell’accolitato, pronunciate dal vescovo Michele mentre consegnava il vassoio con il pane eucaristico, sottolineano come il nutrirsi quotidianamente alla mensa del Corpo di Gesù sostenga l’offerta della propria vita al Signore e ai fratelli.

Questa disponibilità si manifesta, ora, con l’impegno di distribuire l’Eucaristia e di essere uomo di comunione, attento anche alle membra più fragili del Corpo ecclesiale. I nuovi lettori, invece, sono Luca Fecchio, originario di Santa Maria di Sala e in servizio nella parrocchia di Montebelluna, e Matteo Mason, originario di Loreggia e in servizio nelle parrocchie di Postioma e Porcellengo. Consegnando a ciascuno il libro delle Scritture, il Vescovo ha rivolto loro queste parole: “Trasmetti fedelmente la Parola di Dio, perché germogli e fruttifichi nel cuore degli uomini.” D’ora in poi sarà loro compito, infatti, annunciare nell’assemblea liturgica la Parola di Dio, quella parola già ascoltata in profondità e germogliata nel proprio cuore, che sta iniziando a portare i suoi frutti e che chiede di essere annunciata a sua volta.

Il pensiero non può andare che a Maria, protagonista della festa dell’Annunciazione: è stata lei la prima discepola del Signore, nata e vissuta dell’ascolto docile della Parola di Dio. Alla sua materna protezione affidiamo questi giovani e tutti noi cristiani, perché ci conduca sempre più a scoprire nella Parola di Dio il riferimento essenziale della nostra vita e nell’Eucaristia il vero nutrimento per il nostro cammino.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio