Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...
Ex allievo del Pio X sale in cattedra per spiegare agli studenti l’Intelligenza artificiale



Nella mattinata di venerdì 9 maggio, Sandro Mikautadze, ex allievo del Collegio vescovile Pio X diplomatosi nel 2021, è tornato nella scuola che lo ha formato. Questa volta, però, si è trovato dall’altra parte: è salito in cattedra, in un auditorium pieno di ragazzi di tutte le classi delle superiori, dei Licei e dell’Istituto tecnico, per parlare di Intelligenza artificiale.
“L’intervento – ha spiegato il preside delle Scuole superiori del Collegio Pio X, Francesco Cianci – è stato pensato dalla scuola per introdurre gli studenti a una maggiore consapevolezza di cosa effettivamente sia l’Intelligenza artificiale, di come possa rappresentare un rischio nella crescita scolastica di un adolescente e di come, tuttavia, con le dovute conoscenze e attenzioni, possa rivelarsi uno strumento straordinario e prezioso, di cui tutti noi potremo beneficiare, anche in ambito scolastico”.
Durante il suo intervento, Sandro Mikautadze ha voluto spiegare ai ragazzi cosa sia l’Intelligenza artificiale, fornendo anche alcune basi tecniche, per provare a comprenderla più a fondo e scoprirne le tante diverse applicazioni, al di là di programmi come ChatGpt. “Sono molto emozionato di tornare in questa scuola – ha raccontato l’ex allievo – e, soprattutto, sento il peso dell’impatto che le mie parole avranno sugli studenti, spero di aiutarli a usare gli strumenti che ci sono in maniera utile e intelligente”.
Sandro Mikautadze è laureato alla Bocconi di Milano in “Mathematical and Computing sciences for Ai” e sta ora completando la Magistrale in “Ai & Visual computing” all’École Polytechnique di Parigi. Nel suo futuro, ancora tante porte aperte, tra ricerca, innovazione e una grande curiosità per le potenzialità creative dell’Intelligenza artificiale.