Sentiamo anche il dovere di segnalare la difficile e a volte critica situazione in cui versa oggi nel...
Addio a Germano Mattiuzzo, per tanti anni il fotografo di “Vita” e dell’intera città.

Il fotografo Germano Mattiuzzo, uno dei più noti di Treviso, si è spento questa notte, all’età di 87 anni, settanta dei quali dedicati alla macchina fotografica, a partire dal 1952, quando, diciasettenne, aveva iniziato come apprendista da Albrizzi&Badoer. Quindi, la fondazione di Fotofilm, vicino al Duomo, con una lunga carriera, durante la quale ha fotografato tanti trevigiani, per esempio in occasione di prime comunioni, cresime, matrimoni; e anche tante persone illustri, a partire da ben cinque presidenti della Repubblica: Gronchi, Saragat, Cossiga, Ciampi, Napolitano. E’ stato a lungo il fotografo di riferimento per noi della Vita del popolo. Un legame, quello con Fotofilm, guidata ora dal figlio Nicola, che prosegue ancora oggi. Ha fotografato numerose celebrazioni in Cattedrale ed eventi religiosi.

Era appassionato di sport, ha lavorato per tanti anni allo stadio Tenni e al Palaverde. Soprattutto, era tifoso del Treviso calcio, al Tenni era un po’ di casa. Si racconta che fu anche espulso, almeno un paio di volte, ma girava la pettorina cambiando lato della porta, dribblando anche l’arbitro.
Lascia, tra i diversi familiari, la moglie Gabriella, i figli Nicola, con Monica, e Michela, con Alessandro, i tre adorati nipoti Viola, Margherita e Jacopo. Il rito funebre si terrà in Cattedrale, venerdì 17 ottobre, alle ore 11. A Nicola e ai familiari tutti, le condoglianze della Vita del popolo.