sabato, 15 giugno 2024
Meteo - Tutiempo.net

Volpago del Montello: lungo la Superstrada Pedemontana Veneta arriva McDonald’s

Inaugurerà prima il colosso del fast food, localizzato in una zona strategica, delle aree di sosta, rifornimento e ristoro della Spv
29/09/2023

Lungo la Superstrada Pedemontana Veneta le aree di sosta, rifornimento e ristoro ancora non ci sono. Le ruspe sono al lavoro da alcuni mesi (nel trevigiano tra Altivole e Riese Pio X), ma nulla fa pensare a un’apertura imminente. Sembra più vicina, invece, l’inaugurazione di un ristorante della catena americana McDonald’s, di cui il cantiere è già stato avviato durante l’estate e che potrebbe essere messo in funzione già nelle prossime settimane. La localizzazione scelta è strategica, collocandosi a ridosso del casello di Montebelluna della Spv, lungo la strada Feltrina. Il territorio è quello del Comune di Volpago del Montello, ma basta fare poche decine di metri per trovarsi a Signoressa di Trevignano o in area montebellunese. Il paesaggio della zona, già profondamente cambiato con la nuova viabilità, è destinato a modificarsi ancora, non solo e non tanto per l’arrivo della nota catena di fast food, ma per il previsto centro commerciale “Montello Hill”. Pensato una decina di anni fa, sarà il più grande del Veneto, sviluppandosi su una superficie di 25 mila metri quadrati, ampliabile fino a 30 mila e sarà costruito ad ovest della Feltrina. Ma qui, a parte i disegni e una strada di accesso, non c’è ancora nulla.

McDonald’s, invece, il suo nuovo ristorante lo aprirà, il sesto nel trevigiano, dopo Treviso, Silea, Castelfranco Veneto, Cornuda e San Vendemiano. L’azienda sta cercando, per questo, 60 persone da inserire nell’organico. La selezione è stata aperta nelle scorse settimane e fa parte di un programma che prevede cinquemila assunzioni in tutta Italia.

Secondo i dati forniti da McDonald’s il 92% dei contratti proposti è stabile e il totale dei dipendenti supera a oggi le 32 mila unità. Sono 670 i ristoranti aperti in tutta Italia, per il 90% gestiti in franchising da imprenditori locali e favorendo la filiera agro-alimentare nostrana. I nuovi addetti dovranno dividersi tra cucina e sala ristorante e avranno un contratto part-time.

La destinazione commerciale dell’area e la tempistica veloce di costruzione del nuovo ristorante sono, secondo il sindaco di Volpago, Paolo Guizzo, un segnale positivo per lo sviluppo economico del territorio. L’incrocio di due arterie stradali importanti, come la Feltrina e la Pedemontana, rende quella zona appetibile dal punto di vista imprenditoriale, rappresentando di fatto un ampliamento di quanto già esiste nei dintorni.

Su questo nuovo insediamento non sono mancate, in queste settimane, le voci contrarie o critiche.

La presenza di un fast food andrebbe, infatti, a togliere clientela e lavoratori ai molti locali che nell’area montelliana svolgono attività di ristorazione, mettendo anche in concorrenza due menu di genere differente, con cibo e piatti tipici che potrebbero soffrire della novità in arrivo.

Solo l’apertura delle porte, l’accensione delle cucine e l’afflusso della clientela daranno la risposta definitiva sull’esito di questa nuova iniziativa imprenditoriale.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
06/06/2024

Si tratta, da parte nostra, di un importante diritto-dovere civico, perché, per molti aspetti, è in gioco...

25/01/2024

Per questo, più volte (anche l’8 gennaio scorso al Corpo diplomatico accreditato presso la s. Sede),...

TREVISO
il territorio
13/06/2024

In un’atmosfera di festa, con bambini che disegnano a terra con i gessetti, cittadini in sella alle nuove...