Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...
Controlli per gli esercizi commerciali: multe ad Asolo e Treviso
Da ieri sono scattati i controlli anche per gli esercizi commerciali. Multe a chi tiene aperto e anche ai clienti.

Sono iniziati sul territorio ieri sul tutto il territorio nazionale i controlli da parte delle forze di Polizia nei confronti di varie attività commerciali e di pubblico esercizio a seguito delle disposizioni del nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, emanato mercoledì sera, che ne impone la chiusura.
In particolare, nell’ambito dei controlli effettuati, le forze di Polizia hanno individuato un esercizio di parrucchiera nel Comune di Asolo e denunciato per violazione dell’ordinanza di salute pubblica la parrucchiera che stava operando all’interno e una cliente proveniente da fuori Comune. A Treviso agenti in borghese del nucleo di polizia commerciale hanno denunciato il titolare di un bar situato vicino alla stazione dei treni. A tutti è stata contestata la violazione dell’art. 650 del Codice Penale (“Inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità”) ed è stata comminata una sanzione amministrativa di 206 euro, massima ammenda prevista dal già citato articolo del Codice Penale.
Ora gli organi di controllo stanno valutando se procedere con ulteriori aggravi delle sanzioni, quali ad esempio una denuncia penale che prevede l’arresto fino a 3 mesi.
“Il messaggio che voglio e vogliamo dare come Amministrazione - è l’appello del sindaco Mauro Migliorini - è: attenzione, dobbiamo tutti lavorare assieme, essere compatti, rispettare i Decreti e le norme. Siamo in una situazione di emergenza sanitaria e dobbiamo collaborare tutti per rallentare la diffusione del coronavirus. Chi non è in stato di necessità o non deve uscire per motivi sanitari, se ne stia a casa”.