Da quasi un mese, nella sua malattia, Francesco è sostenuto giorno e notte da una incessante preghiera...
Roncade: “Il cerchio della vita”, incontro di generazioni con il progetto che coinvolge asilo e casa di riposo

Si chiama “Il cerchio della vita”. È il progetto che la fondazione Città di Roncade ha promosso, per favorire l’incontro e lo scambio tra generazioni. “L’idea - spiega la presidente Simonetta Rubinato - è stata ispirata dalla vicinanza della nostra casa di riposo alla scuola dell’infanzia Asilo Vittoria. Da una parte, gli anziani residenti in rsa, dall’altra i bambini, separati non solo da una siepe, ma da una mentalità ormai diffusa che ha fatto della separazione delle classi di età un aspetto organizzativo strutturale della società. Con questo progetto, vogliamo favorire le interazioni tra piccoli e anziani con ricadute benefiche per entrambi”. L’idea è stata condivisa con il presidente dell’asilo Vittoria, don Marcello Miele, a cui è seguita l’elaborazione del progetto in collaborazione con Laura Meneghin, coordinatrice didattica.
Due le fasi previste per la realizzazione del progetto. La prima, già ultimata, prevedeva la creazione da parte della fondazione di uno spazio-accoglienza inclusivo, fruibile anche con la carrozzina, all’interno del giardino alberato dell’asilo Vittoria. Un luogo dove favorire l’incontro tra bambini e anziani, offrendo a questi ultimi uno spazio dove trovare refrigerio soprattutto nei periodi più caldi.
La seconda fase consiste nella progettazione didattico-educativa condivisa tra le educatrici della casa di riposo e le insegnanti della scuola. In questo contesto si inserisce anche una visita degli anziani ai bambini, come primo passo per la conoscenza reciproca, che darà, poi, avvio a molteplici attività e laboratori per favorire lo scambio intergenerazionale.