venerdì, 16 maggio 2025
Meteo - Tutiempo.net

Da 75 anni parrocchia: Santa Maria Ausiliatrice festeggia l'anniversario

La comunità si appresta a ricordare domenica 27 settembre, alle ore 10.30, il 75° anniversario del Decreto dell’allora vescovo Antonio Mantiero. In ottobre interessante ciclo di appuntamenti.

La comunità parrocchiale di Santa Maria Ausiliatrice si appresta a ricordare durante la celebrazione eucaristica di domenica 27 settembre, alle ore 10.30, il 75° anniversario del Decreto con cui l’allora vescovo di Treviso Antonio Mantiero erigeva a parrocchia “S. Maria Ausiliatrice fuori dalle mura di Treviso”.
Era infatti il 24 settembre 1940, quando mons. Mantiero, dopo aver consultato il Capitolo della Cattedrale e ottenuto il consenso della Santa Sede, decretava che Santa Maria Ausiliatrice sarebbe stata parrocchia a pieno diritto, sotto la vigilanza dell’Ordinario di Treviso, affidata pro tempore all’amministrazione della Provincia veneta di S. Francesco dei Frati minori.
“E’ con trepidazione, quindi, che la comunità della Chiesa Votiva si accinge a vivere questo appuntamento che cade durante il periodo della tradizionale sagra parrocchiale”, spiega il parroco, padre Maurizio Vanti, il quale aggiunge: “Perché poi il tutto non termini sull’onda della prassi dell’usa e getta, si è voluto allestire nel chiostro del convento un’originale mostra fotografica che ripercorre fedelmente tutti i passi del cammino stupendo che ci ha condotti fino ad oggi”.
Inoltre, sono stati promossi, dopo la celebrazione del 27 settembre, degli appuntamenti che hanno l’obiettivo di approfondire la straordinaria figura di san Francesco d’Assisi.
Questo il programma degli incontri previsti nel mese di ottobre.
Martedì 6 ottobre, ore 20.30, cinema Aurora: “Francesco d’Assisi. Chi?”, relatore padre Gian Luigi pasquale, cappuccino, docente all’Università Lateranense.
Venerdì 9 ottobre, ore 20.30, in chiesa: concerto del coro Voci del Sile, con la presenza dal maestro Bepi De Marzi.
Mercoledì 14 ottobre, ore 20.30, cinema Aurora: “Francesco d’Assisi. Sogno o segno?”, relatore don Chino Biscontin, docente di Teologia a Pordenone e a Padova.
Sabato 17 ottobre, ore 20.30, in chiesa: momento musicale con AliFraMarte e Voci Rosa.
Mercoledì 21 ottobre, ore 20.30 (cinema Aurora): “Francesco d’Assisi, di Dio o degli uomini?”, relatore padre Fabio Scarsato, ofm conventuale, direttore della rivista Il Messaggero di S. Antonio.
Sabato 24 ottobre, ore 20.30, cinema Aurora: musical “Sister Act” con i giovani di Treviso Graffiti.
Mercoledì 28 ottobre, ore 20.30, cinema Aurora: “Francesco giullare di Dio”, relatore padre Renato Bretta ofm, musicologo, cembalista e direttore dell’orchestra Carlo Moccia di Novara.
Sabato 31 ottobre, ore 20.30, cinema Aurora: “Francesco di terra e di vento”, rappresentazione a cura di Teatro Minimo (Bergamo).

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio