domenica, 04 maggio 2025
Meteo - Tutiempo.net

Lo storico cinema Corso di Treviso riapre al pubblico le sue sale

Grazie ad un innovativo accordo fra la famiglia proprietaria e l'associazione che già gestisce il cinema teatro Busan di Mogliano Veneto, domenica 4 dicembre riapre in centro storico a Treviso il multisala Corso, chiuso da aprile 2022. 

Domenica 4 dicembre riapre le porte al pubblico il multisala Corso, storico cinema trevigiano, inaugurato negli anni '50, attualmente unica sala cinematografica nel centro storico di Treviso. La riapertura è possibile grazie ad un progetto di collaborazione fra la proprietà, le sorelle Amadio, e il team che già da alcuni anni gestisce con successo il cinema teatro Busan di Mogliano Veneto, sala parrocchiale aperta nel 1910, prima come teatro, poi dagli anni '30-'40 anche come cinema. Oggi è cinema di comunità, che fa parte del circuito nazionale Acec (associazione cattolica esercenti cinema). 

Don Elio Girotto, parroco della Collaborazione di Mogliano Veneto insieme a don Samuele Facci, ha spiegato che il nuovo accordo di gestione del cinema Corso si basa su un contratto di affitto valido da dicembre 2022 all'estate 2023, "il tempo sufficiente per renderci conto se questa proposta culturale e di intrattenimento può funzionare nella città di Treviso. Sicuramente sarà una proposta di qualità, adatta in primis alle famiglie, ma non solo; stiamo infatti già immaginando rassegne e qualche evento particolare, dedicato ad esempio al cinema d'autore. Sarò uno spazio a disposizione della comunità, che è brulicante di vita e sempre alla ricerca di novità. Certo il Covid ha cambiato le abitudini della gente, ma noi siamo fiduciosi di far tornare tante persone nelle sale del Corso".

Il cinema Corso di Treviso dispone di tre ampie sale, per un totale di 634 posti a sedere; sarà aperto tutti i giorni, ad eccezione del martedì. Il biglietto ordinario costerà 8 euro; ci saranno poi varie riduzioni per categorie specifiche e la possibilità di acquistare abbonamenti.

Domenica 4 dicembre saranno proiettate due pellicole, al costo speciale d'ingresso di 5 euro per tutti, solo per quel giorno: "Top Gun: Maverick" alle ore 16.30 e 20.30; "Belle e Sebastien - next generation" alle ore 15.30 e 16. La biglietteria domenica aprirà alle ore 15.

Mercoledì 7 dicembre partirà invece la programmazione ordinaria con tre prime visioni per la città di Treviso, ossia "Il Gatto con gli stivali 2", "Sì, Chef! - La Brigade" e "Una mamma contro G.W.Bush". Per info aggiornate consultare il sito internet www.corsomultisala.it

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio