giovedì, 07 agosto 2025
Meteo - Tutiempo.net

Melanoma: in piazza a Treviso si fa prevenzione

Il melanoma è il più aggressivo fra i tumori della pelle. La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Treviso da anni offre alla cittadinanza la possibilità di accedere a visite gratis per la diagnosi precoce. Ecco una nuova iniziativa.

Il melanoma è il più aggressivo fra i tumori della pelle; anche se di piccole dimensioni può avere un decorso  grave e talora  letale per l’alta tendenza a metastatizzare già quando l’infiltrazione in profondità supera appena il millimetro.

L'incidenza del melanoma è in progressivo, costante aumento in  Italia e nel mondo e la responsabilità di questo incremento di casi  viene attribuita  alla crescente ed eccessiva esposizione al sole,  oltre a fattori genetico-familiari legati al tipo di pelle (fenotipo).

La  LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) di Treviso, nel suo costante impegno di prevenzione del tumore attraverso campagne di informazione  e di diagnosi precoce, da anni offre alla cittadinanza la possibilità di accedere, gratuitamente, a visite dermatologiche per la diagnosi precoce sia presso l'ambulatorio di Via dell'Ospedale 1, che presso la postazione mobile, in coincidenza delle iniziative per portare in piazza la prevenzione.

Solo  nel 2014 sono state visitati  1214 pazienti e nei primi mesi del 2015  abbiamo accolto già 610 persone: ciò ci ha permesso di scoprire parecchie situazioni a rischio, salvando senz'altro la "pelle", in senso di vita,  a  più persone.

Per questo invitiamo i Trevigiani, soprattutto portatori di nei,  a sottoporsi a visite dermatologiche di controllo e a venire a farci visita sabato 20 giugno dalle 19 alle 23 in Piazzetta Aldo Moro a Treviso: potranno così avere consigli e suggerimenti dalla dottoressa Diva Simonetto, Direttore dell'Unità Operativa dell'Ospedale Ca' Foncello di Treviso.          

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio