domenica, 04 maggio 2025
Meteo - Tutiempo.net

Raccolta pannolini a San Donà: dal 1° gennaio 50 campane in città

Non sarà più necessario tenere i pannolini e i pannoloni in casa per una settimana. Dal 1° gennaio i neogenitori e chi assiste persone in condizioni di fragilità potrà conferire i pannolini igienici in campane distribuite in città in qualunque momento lo ritenga opportuno, senza costi aggiuntivi.

Non sarà più necessario tenere i pannolini e i pannoloni in casa per una settimana. Dal 1° gennaio i neogenitori e chi assiste persone in condizioni di fragilità potrà conferire i pannolini igienici in campane distribuite in città in qualunque momento lo ritenga opportuno. Senza attendere gli svuotamenti del secco e senza alcun costo aggiuntivo sulla tariffa rifiuti. E tutelando la privacy di chi accede al servizio.

«La collettività si fa carico di soggetti fragili quali bambini e anziani, per questo sono esclusi dall’applicazione della tariffa puntuale – così il sindaco Andrea Cereser – La previsione di passaggi quindicinali per la raccolta del secco, in vigore dal 1° gennaio prossimo, è apparsa incompatibile con un corretto smaltimento, da parte delle famiglie, dei pannolini. Inoltre si è voluto tutelare la riservatezza di chi, per qualunque ragione, ha bisogno di smaltire dei pannoloni, che non sarebbe stata garantita da un servizio supplementare porta a porta. Perciò sono state trovate soluzioni alternative».

Posizionamento, quindi, in città di circa 50 campane per la raccolta dei pannolini. «I punti di raccolta verranno distribuiti uniformemente sul territorio comunale – spiega l’assessore all’ecologia Luca Marusso – Per utilizzarli sarà necessaria una tessera che potrà essere ritirata agli sportelli Veritas, negli uffici ex Asi di via Nazario Sauro». Ai genitori dei bambini da 0 a 3 anni, rilevati sulla base delle liste dell’anagrafe, verrà inviata una lettera per avvertirli dell’introduzione del servizio. Analoga comunicazione è stata messa a disposizione del servizio protesi, ortesi e ausili tecnici della Ussl 4, in via Trento, che si occupa della distribuzione gratuita dei pannoloni per adulti a chi ne ha diritto, e che collaborerà a fornire informazioni ai propri utenti. «Per poter fruire di questo servizio di smaltimento gratuito, nel caso degli adulti, è sufficiente che l’interessato, o un suo delegato, presenti autocertificazione – aggiunge Marusso – Il servizio è ovviamente anonimo a tutela della privacy di chi ne fruisce».

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio