sabato, 03 maggio 2025
Meteo - Tutiempo.net

Salzano: gli alunni ricordano i 114 caduti della Prima guerra mondiale

In occasione delle celebrazioni del 4 novembre, domenica 9 i ragazzi di terza media di Salzano e Robegano, davanti al monumento ai caduti, ricorderanno i nomi dei soldati morti durante la Prima guerra mondiale

Quest’anno la commemorazione del 4 novembre assume a Salzano un significato particolare, perché coincide con l’apertura ufficiale delle celebrazioni del Centenario della Prima Guerra Mondiale (1914-1918).

Il programma di domenica 9 novembre vedrà coinvolti attivamente l’Amministrazione Comunale e l’Istituto Comprensivo “Dante Alighieri” di Salzano, affinché la ricorrenza istituzionale diventi momento di riflessione per le giovani generazioni e stimolo efficace alla conoscenza di un evento storico che ha profondamente segnato la nostra terra.

L’apertura ufficiale delle celebrazioni viene sottolineata con un segno denso di significato: l’accensione della “Luce della Memoria” sul Monumento ai Caduti di Salzano e Robegano.

In questa occasione gli studenti delle classi 3 a della scuola media ricorderanno a turno i nomi dei 114 soldati salzanesi morti nel corso della Grande Guerra: ciascun giovane ha simbolicamente adottato la storia di un soldato e si impegna perpetuarne il ricordo.

Programma delle celebrazioni previste domenica 9 novembre:

ore 9.00   Solenne alzabandiera in piazza Mar del Plata – Salzano

ore 9.30  Celebrazione eucaristica Chiesa arcipretale di san Bartolomeo – Salzano

ore 10.30 Deposizione corona di alloro Monumento ai caduti – Salzano

ore 11.30 Solenne alzabandiera e deposizione corona di alloro Monumento ai Caduti - Robegano

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio