giovedì, 02 ottobre 2025
Meteo - Tutiempo.net

San Donà, al via la sempre attesa Fiera del Rosario, con la mostra campionaria

La Fiera del Rosario è un evento secolare che si svolge ogni anno nel primo fine settimana di ottobre, in concomitanza con la ricorrenza della Madonna del Rosario. Quest’anno si svolgerà nei giorni 4, 5, 6 ottobre, caratterizzante il territorio di San Donà di Piave ed avente un effetto attrattivo, in termini di rilevanza turistica, in un’area vasta che coinvolge il veneziano, il trevigiano, per sforare parzialmente anche nel territorio della vicina regione Friuli Venezia Giulia

L’attesa è finita, ecco la nuova edizione della Fiera del Rosario e della Campionaria d’Autunno. L’inaugurazione ufficiale sabato 4 ottobre, alle 9.30, in via Pralungo, a ridosso dell’area fieristica dedicata alle attività produttive.

La Fiera del Rosario è un evento secolare che si svolge ogni anno nel primo fine settimana di ottobre, in concomitanza con la ricorrenza della Madonna del Rosario. Quest’anno si svolgerà nei giorni 4, 5, 6 ottobre, caratterizzante il territorio di San Donà di Piave ed avente un effetto attrattivo, in termini di rilevanza turistica, in un’area vasta che coinvolge il veneziano, il trevigiano, per sforare parzialmente anche nel territorio della vicina regione Friuli Venezia Giulia. Ha una connotazione di particolare rilievo per il territorio Sandonatese in quanto si configura come un evento storico: si tratta, infatti, di un’antica tradizione per i festeggiamenti della “Madonna del Rosario”, di cui si ha la prima testimonianza scritta già nel 1856.

In tutto il centro cittadino, chiuso al traffico, bancarelle (333 in totale), punti di ristoro, momenti di musica e cultura.

Di più recente collocazione temporale, ma ugualmente importante per ciò che rappresenta per l’economia del territorio, la Campionaria d’Autunno è organizzata da Confcommercio San Donà-Jesolo, con la collaborazione di Confartigianato Imprese, Confindustria Veneto Est e Coldiretti, oltre che con l’importante contributo di Camera di Commercio Venezia e Rovigo.

Dopo il taglio del nastro, previsti gli interventi di: sindaco di San Donà di Piave, Alberto Teso; sindaca del consiglio comunale dei ragazzi, Dorotea Bincoletto; assessore della regione del Veneto, Francesco Calzavara; vice presidente della Città Metropolitana di Venezia (e sindaca di Musile di Piave), Silvia Susanna; presidente della Camera di Commercio Venezia e Rovigo, Massimo Zanon; presidente di Confcommercio San Donà-Jesolo, Angelo Faloppa; presidente di Confartigianato Imprese, Nazareno Ortoncelli.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio
30/09/2025

“Ci ha lasciati improvvisamente Renato Casaro, celebre illustratore e grande cartellonista del cinema,...