giovedì, 02 ottobre 2025
Meteo - Tutiempo.net

San Donà, ultimi appuntamenti per il centenario del Duomo

Sarà aperta fino a lunedì 6 ottobre (il lunedì delle fiere, n.d.r.) la mostra storico-fotografica dedicata al centenario del Duomo presso lo spazio “Italvanto Battistella” al giardino Agorà
02/10/2025

Gli appuntamenti per il centenario del Duomo di San Donà di Piave volgono al termine. Giovedì 2 ottobre alle 20.45 presso il Duomo di San Donà si terrà una conferenza sulla figura del suo autore, l’architetto Giuseppe Torres, a cura di don Paolo Barbisan, direttore dell’Ufficio Beni Culturali e Arte Sacra della diocesi, incaricato Unico Triveneto per i Beni Culturali Ecclesiastici e l’Edilizia di Culto.

La serata sarà dedicata alla riscoperta dell’architetto veneziano e delle opere d’arte presenti nel Duomo ricostruito dopo le devastazioni della guerra.

Durante il convegno, don Paolo Barbisan illustrerà anche il significato del motto latino alla base della ricostruzione delle chiese martoriate della diocesi di Treviso, “e ruinis pulchriores”. Una ricostruzione, secondo l’auspicio di mons. Costante Chimenton, prelato della diocesi di Treviso che di questo motto fu l’autore, che non doveva essere “com’era e dov’era”, ma che restituisse alle comunità colpite delle chiese più grandi, accoglienti e in linea con lo stile del periodo rispetto a quelle andate distrutte.

Inoltre, sarà possibile acquistare il libro di Manuela Moschin “Il Duomo di S. Donà di Piave. Venustas Palladiana” (Mazzanti Libri, 2025) e il folder contenente l’annullo filatelico realizzato per l’occasione.

Sarà invece aperta fino a lunedì 6 ottobre (il lunedì delle fiere, n.d.r.) la mostra storico-fotografica dedicata al centenario del Duomo presso lo spazio “Italvanto Battistella” al giardino Agorà.

L’orario di apertura è il seguente: mercoledì, giovedì e venerdì 16-19; sabato e domenica 10-12 e 16-19. Lunedì 6 ottobre apertura continuata 10-19. Ingresso libero.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio
30/09/2025

“Ci ha lasciati improvvisamente Renato Casaro, celebre illustratore e grande cartellonista del cinema,...