lunedì, 12 maggio 2025
Meteo - Tutiempo.net

Fallimento Futura (holding Lotto): massima prudenza da parte di tutti i soggetti coinvolti

Sono attese in settimana importanti attività giudiziarie da parte del Tribunale di Treviso per la curatela di Futura 5760, la holding di riferimento del Gruppo Lotto dichiarata fallita lo scorso novembre dal tribunale trevigiano. Le attese di industriali e sindacati.

Sono attese in settimana importanti attività giudiziarie da parte del Tribunale di Treviso per la curatela di Futura 5760, la holding di riferimento del Gruppo Lotto dichiarata fallita lo scorso novembre dal tribunale trevigiano, che ha accolto l’istanza di fallimento presentata dall’ex socio Gianni Lorenzato. Oggi, mercoledì 12 dicembre, presso la sezione fallimentare dello stesso Tribunale, si è tenuta un’udienza per discutere della messa in vendita immediata delle quote pignorate.

Inoltre, i difensori di Futura 5760 hanno chiesto alla Curatela di costituirsi in giudizio all’udienza in Corte d’appello di Venezia del 13 dicembre dove si insisterà per ottenere un provvedimento favorevole al fine dell’annullamento del fallimento di Futura 5760 e di tutte le altre procedure esecutive finora attivate, riportando serenità al Gruppo Lotto.

La Regione sta seguendo con preoccupazione il fallimento di Futura 5760, la holding di controllo di Lotto, che avrebbe una forte ripercussione su un’importante azienda del settore dello sportsystem italiano e mondiale e un grave impatto sull’occupazione di ben 500 dipendenti. “Auspico sempre che situazioni di conflitto tra le parti possano trovare composizione in un contesto extra giudiziale – afferma l’assessore al lavoro della Regione del Veneto, Elena Donazzan –. Purtroppo in questo caso la vicenda si è drammaticamente spostata su un piano che si fatica a definire e che mi preoccupa molto per la ricaduta sul buon nome dell’azienda Lotto, tra le più conosciute al mondo per la produzione sportiva e con una rilevanza occupazionale di tutta grandezza”.

“Invito alla cautela tutti i soggetti coinvolti – prosegue l’assessore –. In alcuni casi situazioni complesse di aziende interessanti per il mercato degli investimenti si risolvono sul piano giudiziario, dando alla magistratura un compito delicato: da tali decisioni, infatti, derivano ricadute su diversi ambiti, occupazionali, economici e sociali del territorio”.

“Talvolta nei casi di crisi aziendali, sullo sfondo si muove, purtroppo, un mondo speculativo molto attento alle vicende delle migliori aziende italiane, attendendo di poterle aggredire nel momento di loro massima fragilità – conclude Donazzan che, già in diverse occasioni, ha evidenziato la difficolta di tutelare le aziende da questo genere di agguati –. Anche decisioni assunte al di fuori del perimetro aziendale, possono determinare un’esposizione delle aziende alla violenza del mercato”. L’assessore, condividendo la posizione espressa dalla Cisl di Treviso e Belluno, auspica che nelle sedi giudiziarie si tenga conto anche della salvaguardia dell’interesse comune.

Assindustria: superare questa fase

Assindustria Venetocentro Imprenditori Padova Treviso interviene sulla situazione di Lotto, importante azienda industriale del territorio che è da sempre anche parte attiva della rappresentanza associativa. 
“Abbiamo grande attenzione come Assindustria Venetocentro alla delicata situazione di Lotto, una delle aziende di riferimento non solo del territorio trevigiano, ma anche venete e italiane – dichiara Massimo Finco, Presidente di Assindustria Venetocentro Imprenditori Padova Treviso - . Stiamo seguendo anche l’iter processuale in corso in questi giorni, per garantire, insieme alla proprietà e al management, il massimo sostegno in questa fase a tutela del grande patrimonio di competenze e professionalità presenti in Lotto e assicurare la necessaria serenità all’azienda e ai suoi molti collaboratori. Siamo certi ci sarà misura e considerazione di tutte le implicazioni nelle decisioni che saranno prese”. 
“Lotto è una componente rilevante della storia industriale trevigiana e i suoi prodotti si sono affermati con successo nel mondo nel difficile segmento dello sportswear, anche con grandi campioni e grandi squadre – dichiara Maria Cristina Piovesana, Presidente Vicario di Assindustria Venetocentro - . La nostra associazione continuerà  ad essere vicina a questa azienda, nella rappresentanza e nei servizi, con l’auspicio che riesca presto a superare al meglio questa fase e proseguire nel suo importante percorso imprenditoriale”. 

Sindacati: dare slancio a partecipazione lavoratori

“Come organizzazione sindacale il cui unico interesse è la tutela di 500 lavoratori e delle loro famiglie e la salvaguardia dell’occupazione - spiega Gianni Boato, segretario della Femca Cisl Belluno Treviso- vogliamo evidenziare come le decisioni potrebbero avere importanti riflessi a livello economico e sociale, anche sotto il profilo occupazionale. Seguiremo da vicino l’iter della vicenda giudiziaria per assicurarci che non ne possano derivare, a cascata, pregiudizi per l’attività industriale e per l’occupazione”.

“Il Gruppo Lotto, una delle realtà più significative della provincia di Treviso - prosegue Boato -, ha da tempo intrapreso un percorso di rilancio che continua in questi mesi pur difficili grazie all’impegno costante dei lavoratori che quotidianamente mettono in campo la propria professionalità e le proprie conoscenze. È fondamentale, in questa fase particolarmente delicata, dare slancio alla partecipazione dei lavoratori, che non hanno responsabilità rispetto alle vicende societarie, e collaborare per un maggior coinvolgimento dei dipendenti nelle scelte d’impresa, attraverso il confronto e il prezioso strumento della contrattazione aziendale: questa è la vera sfida per i prossimi anni. Ci permettiamo di richiamare la massima attenzione affinché le decisioni siano ponderate e attente alla salvaguardia dell’interesse comune cercando di preservare massimamente i valori umani e sociali”.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio