lunedì, 12 maggio 2025
Meteo - Tutiempo.net

Tasi, Comuni in ordine sparso

Uno studio della Spi Cgil di Treviso rileva come, tra i quasi 50 comuni della provincia nei quali la delibera è già stata approvata, e quindi nei quali i cittadini dovranno pagare a stretto giro la prima rata, vi sia una profonda disparità.

Il 16 giugno scade, per tutti i comuni che hanno deliberato in materia entro il 31 di maggio, come Treviso, il termine per il pagamento della prima rata della Tasi, l’imposta sui servizi indivisibili a carico sia dei possessori che degli utilizzatori di un immobile.

Uno studio della Spi Cgil di Treviso rileva come, tra i quasi 50 comuni della provincia nei quali la delibera è già stata approvata, e quindi nei quali i cittadini dovranno pagare a stretto giro la prima rata, vi sia una profonda disparità. Da una simulazione di calcolo risulta che i cittadini residenti nel comune di Treviso, beneficiando di 200 euro di detrazioni, non pagheranno la tassa fino ad un valore catastale dell’immobile di circa 800 euro. Con lo stesso valore catastale invece molti cittadini dei comuni limitrofi si troveranno a pagare cifre attorno ai 300 euro annui come nel caso di Roncade, Casale sul Sile o San Biagio di Callalta. “Il paradosso – spiega Paolino Barbiero, segretario generale della Spi Cgil di Treviso – è che molti comuni hanno avviato processi di aggregazione per i servizi, e tuttavia il prelievo fiscale sarà radicalmente diverso da comune a comune”.

A questa disparità si aggiunge anche la scelta di effettuare le detrazioni in maniera arbitraria senza basarsi sulla reale capacità contributiva del cittadino che poteva invece essere accertata attraverso la presentazione del modello Isee in modo da applicare le detrazioni con un criterio di equità a seconda del reddito e del numero di persone presenti nel nucleo familiare.

“Questo federalismo obbligato – ha commentato Giacomo Vendrame, segretario generale della Cgil di Treviso -, non virtuoso, non ha nulla a che fare con la vera autonomia fiscale".

Un più ampio servizio sul prossimo numero della Vita del popolo

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio