venerdì, 27 giugno 2025
Meteo - Tutiempo.net

Tratta: gli eventi a Treviso verso la Giornata

In occasione della "Giornata di riflessione e preghiera contro la tratta" giovedì 11 febbraio sul sito della Diocesi di Treviso si propone la serata di approfondimento "La tratta nei processi migratori in tempo di Covid-19"

In occasione della “Giornata di riflessione e preghiera contro la tratta di persone”, il Centro missionario diocesano di Treviso, Caritas Tarvisina, Casa religiosa Domus Nostra, le Discepole del Vangelo, il Pime, le Cooperatrici pastorali e l’associazione Emmaus Treviso promuovono alcune iniziative online per approfondire il tema “La tratta nei processi migratori in tempo di Covid-19”.

Dal 1° febbraio sui canali social Facebook e Instagram di “Nonsitratta Treviso” saranno proposti dei contenuti specifici per informare, raccontare e riflettere sul fenomeno della “Tratta degli esseri umani” per sfruttamento in diversi ambiti (lavorativo, sessuale, dell’accattonaggio…). Sarà l’occasione anche per conoscere storie, esperienze e ascoltare testimonianze di persone coinvolte a diverso titolo.

Giovedì 11 febbraio sul sito della diocesi di Treviso si propone una serata di approfondimento sul tema “La tratta nei processi migratori in tempo di Covid-19”. Saranno presenti suor Gabriella Bottani, religiosa missionaria comboniana coordinatrice di Talitha Kum, rete internazionale della vita consacrata contro la tratta di persone, e Letonde Hermine Gbedo, mediatrice culturale e coordinatrice del progetto territoriale anti-tratta di Trieste “Stella polare”, con il saluto del vescovo Michele  Tomasi.

Continuando la sensibilizzazione anche tra i giovani delle scuole superiori, quest’anno si è avviata una collaborazione con il liceo Eugenio Montale di San Donà. Alcuni incontri di approfondimento sul tema della “Tratta di esseri umani” sono introdotti nell’ambito del percorso di Educazione civica per gli studenti delle classi quinte che avranno, tra le diverse proposte, anche l’occasione di ascoltare gli operatori del progetto N.A.Ve. (Network Antitratta per il Veneto) e la scrittrice Stefania Prandi. Per info: nonsitrattatreviso@gmail.com; Facebook e Instagram Nonsitratta Treviso.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio