Il Treviso Comic Book Festival conferma l’edizione 2021 e svela le date. Quest’anno si terrà dal 24 al 26 settembre il festival internazionale di fumetto e di illustrazione della città di Treviso che annuncia la rentrée delle grandi mostre in presenza nei palazzi e nelle sedi storiche.
Treviso
Al Consultorio familiare di via San Nicolò il servizio gratuito, in collaborazione con Caf Acli Treviso, per ottenere l’attestazione e accedere alla nuova misura di sostegno. Non solo informazioni e orientamento ma anche un vero e proprio polo per l’assistenza fiscale.
Organizzato dal liceo Canova in partnership con il Festival internazionale di filosofia di Ischia e Napoli, è il primo festival filosofico in Italia del tutto rivolto agli studenti della scuola secondaria superiore.
Gli interventi ultimati da Contarina hanno coinvolto tutti i cimiteri comunali (Cimitero Maggiore di San Lazzaro, Monigo e Santa Bona) e ammontano a 350.000 euro.
Approvata in Consiglio comunale la variante urbanistica al Piano degli interventi. Zampese: "Atto obbligato. Ora l'opera è necessaria, pensiamo alle mitigazioni". Scettiche le associazioni di quartiere: "Si va avanti con le questioni burocratiche senza affrontare i veri problemi"
Nativo di Oderzo, da decenni viveva a Treviso. Intellettuale e autore polidedrico, nutrito da una forte fede, autore di numerosi libri, Bernardi ha più volte collaborato con il nostro settimanale.
Ancora vivo nella memoria il ricordo delle celebrazioni dello scorso anno, con il sindaco Conte solo in una piazza dei Signori deserta. Quest’anno la cerimonia si è svolta in forma ridotta. Mons. Tomasi ha presieduto la messa nella Chiesa Votiva.
L’Ulss 2 “Marca trevigiana” comunica ai propri assistiti in possesso dei certificati di esenzione per condizione economica (7R2, 7R4, 7R5) scaduti il 31 marzo che possono scaricare i nuovi certificati validi fino al marzo 2022.
Enrico Daniele, ospite degli appartamenti di cohousing che affacciano su piazza del Grano, ha regalato la sua collezione all'Ente, che ha inaugurato la mostra lo scorso 24 marzo
Tre ragazzi adulti della Fondazione, accompagnati dal Presidente Mario Paganessi, hanno consegnato al sindaco di Treviso Mario Conte, all’assessore alle Politiche Sociali Gloria Tessarolo, al Prefetto di Treviso Maria Rosaria Laganà e al Presidente XI di Marca Marco Varisco, un pacchetto confezionato da loro in cui sono contenuti prodotti che li vedono quotidianamente impegnati.
L'amministrazione comunale partecipa a un bando statale con un progetto da 57 milioni di euro. In attesa di sapere se il piano sarà approvato dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, abbiamo cercato di comprendere le esigenze più stringenti del quartiere grazie a commercianti, residenti e al parroco don Paolo Giacomazzo. Serve attenzione alle persone e alle relazioni: il ruolo della cooperativa La Esse
Lo Spazio Famiglia del Comune di Treviso propone per il mese di aprile tre incontri online gratuiti rivolti ai genitori, per supportare la neo-genitorialità e la famiglia. Un’opportunità per approfondire le forme di sostegno erogate dall’Inps in questo periodo di emergenza e favorire così la conciliazione tra famiglia e lavoro.
Vari interventi dell'Amministrazione: via le barriere architettoniche al centro "Il Prato", marciapiedi in via Castellana e attraversamenti in viale 4 novembre. Martedì 30 marzo è iniziata la riqualificazione del campo di educazione stradale per bambini al Foro Boario.
Lunedì 29 marzo alle 18.30 terza tappa nelle celebrazioni giubilari del Collegio Pio X, con presentazione del libro sulla storia dell'istituto.
Le voci del Comitato contro lo scalo e la replica dell'assessore all'Ambiente di Treviso Alessandro Manera
Nella sede del Gruppo Save di Venezia si è tenuto un incontro fra il sindaco di Treviso Mario Conte, il Presidente della Save Enrico Marchi e il Presidente di AerTre Marco Pinzi con lo scopo di stilare il cronoprogramma delle opere necessarie per lo sviluppo dell’aeroporto Canova di Treviso.
Il sindaco Mario Conte: "Opere, lavoro, sviluppo sostenibile e mobilità. L'ampliamento del Canova rappresenta il futuro della Marca Trevigiana". Soddisfatto il presidente del Gruppo Save Enrico Marchi: "Treviso può finalmente programmare con certezza il proprio sviluppo futuro"
La pandemia sta mettendo a dura prova l'attività dei commercianti che cercano di reinventarsi per non chiudere definitivamente
Nasce un corso per l'utilizzo degli smartphone che verrà trasmesso in televisione. Si tratta di vere e proprie lezioni didattiche tenute da giovanissimi attori diretti dalla regista trevigiana Lucia Filippone
L'ufficio si trova in corso del Popolo. "Abbiamo voluto rafforzare la nostra presenza in città – spiega Filippo Boraso, Direttore Generale di Ascotrade – per essere ancora più vicini ai nostri clienti".
Il mercato centrale sarà limitato all’area di Piazzale Burchiellati. Saranno garantiti inoltre i mercati di San Liberale e San Pelaio, quello del pesce dell’isola della Pescheria e di frutta e verdura in Piazza San Parisio, oltre ai “Farmer Market” di Villaggio Gescal. Via Olimpia, Santa Maria del Rovere e San Liberale.
Per le celebrazioni del settecentesimo anniversario della morte di Dante il Comune e le Associazioni dantesche cittadine propongono un fitto programma di appuntamenti che culmineranno in autunno con una mostra
La storia: un container con materiale medico è già partito alla volta dell'ospedale di Saint Louis, grazie alla tenacia del trevigiano Mouhamadou Moustapha Fall e alla solidarietà del presidio ospedaliero di Monastier Giovanni XXIII e del Blue Medical Group di Godega di Sant'Urbano. Ora è stata trovata anche un'ambulanza, si raccolgono fondi per la spedizione
A partire dalla prossima settimana inizieranno le vaccinazioni al Centro Anziani di via Castello d’Amore 2/D (zona stadio Tenni). I cittadini convocati da Ulss n. 2 Marca Trevigiana in base alla programmazione della campagna di immunizzazione anti COVID-19 potranno recarsi nel “Vaccination Point” attraverso il servizio messo a punto dal Comune di Treviso con taxi e noleggio con conducente.
Il premio, conferito dal sindaco su proposta della commissione comunale pari opportunità e della consulta femminile nella ricorrenza della festa della donna, viene riconosciuto alle personalità che si sono distinte per l’impegno quotidiano in campo professionale, artistico, sociale e familiare.
L'attività di supporto pomeridiano allo studio per i ragazzi delle scuole Felissent, Martini e Coletti è promossa grazie all'impresa sociale Con i bambini nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa
Gran parte del mondo della cultura e dell'arte è ancora fermo, ma i musei hanno riaperto ed è stato un grande successo. Il punto su mostre, incontri e iniziative. Donata al Bailo un'opera di Martini
Dopo un anno di cassa Covid, che scade a fine marzo, Cgil, Cisl e Uil territoriali chiedono una proroga per tutti fino alla riapertura. Se ciò non sarà possibile a livello nazionale, i sindacati faranno appello alla Regione Veneto per ottenere la cassa integrazione straordinaria.
Al via il 9 marzo la 12ª edizione del tradizionale corso organizzato dall’Azienda sociosanitaria per i volontari che supportano, a vario titolo e in vario modo, gli assistiti delle strutture sanitarie e sociosanitarie del nostro territorio. Attivata una seconda proposta "virtuale".
«Nelle ultime settimane sono aumentate le segnalazioni di furti sulle tombe», spiega il comandante della Polizia Locale Andrea Gallo. «Per questo motivo abbiamo deciso di intensificare i controlli e di utilizzare le foto-trappole, strumento dimostratosi molto valido contro gli eco-vandali, per sorprendere chi ruba in cimitero».