Treviso

Dopo un minuzioso e accurato lavoro di restauro, ora due statue di Maria e Gesù hanno trovato una nuova e dignitosa collocazione nella Chiesetta del Sant'Artemio: in questi giorni il presidente della Provincia di Treviso, Stefano Marcon, ha accolto e ringraziato il restauratore, Tiziano Tiveron, che si è occupato di risanare le sculture dai danni causati dal tempo, ridando loro una seconda vita.

La federazione trevigiana amici della bicicletta ha organizzato l'incontro "Verso la città 30" con proposte, anche internazionali, per dimostrare come realizzare una città a mobilità lenta, rispettosa innanzitutto delle persone. 

L’iniziativa, nata da una Mozione presentata in Consiglio Comunale per la Giornata nazionale in memoria di tutte le vittime dell’epidemia da Coronavirus, vede la messa a dimora di un grande ginkgo biloba nel giardino di Malattie Infettive e l’apposizione di una lapide commemorativa. 

E' sempre più complicato trovare uno stallo libero per chi si reca in ospedale, ma da fine aprile ci saranno 800 nuovi posti auto in più, seppure a pagamento. L'unica alternativa possibile sempre essere Prato della Fiera, peccato che così venga totalmente snaturato. 

Il 5 febbraio si terrà la seconda delle domeniche ecologiche del 2023, appuntamenti promossi dalla Regione Veneto nell’ambito delle misure di contenimento delle polveri sottili e della sensibilizzazione all’utilizzo di mezzi alternativi alle auto e ad emissioni zero.

Sono iniziati lunedì scorso i lavori di pulizia completa del fondo dei tre canali cittadini, Cagnan della Roggia-Siletto, Cagnan dei Buranelli e Cagnan Grando o della Pescheria. In accordo con gli uffici regionali della pesca, prima dell’inizio degli scavi, grazie alla preziosa collaborazione dell’Associazione pescatori Sile di Treviso è stata raccolta la fauna ittica.

“Sostenibilità. Dal dire al fare. Scelte, percorsi, esperienze”. E’ il titolo della scuola di formazione sociale di Sant’Agnese, che si articolerà, come di consueto, in quattro serate, durante il mese di febbraio. A promuovere l’iniziativa sono la parrocchia di Sant’Agnese, l’Azione cattolica, il Meic, con la collaborazione di Banca Etica e Slow food. Gli incontri fanno parte del programma annuale, intitolato “Ricucire”, del Network per il Bene comune.

Le modifiche alla viabilità riguarderanno la zona Dentro Mura, dove sarà interdetta la circolazione alle auto dalle ore 9 alle ore 18.  Al fine di rendere agevole l’accesso ai visitatori verrà predisposta apposita cartellonistica stradale e infografiche sui pannelli a messaggio variabile installati lungo le principali vie d’accesso della Città.

A partire da lunedì 9 gennaio i trevigiani interessati al nuovo bando per l'assegnazione degli alloggi Erp di edilizia residenziale pubblica, possono prendere appuntamento per la compilazione assistita delle domande di assegnazione, grazie all'accordo sottoscritto dal Comune di Treviso con Ater. 

"Complici le scarse precipitazioni, l’attuale stato della qualità dell’aria purtroppo non permette di accendere i panevin - le parole del sindaco di Treviso Mario Conte -. Quella di non prevedere deroghe specifiche all’ordinanza sulle misure di contenimento delle polveri sottili è una scelta di responsabilità e coerenza".