Il Governo Netanyahu
In questo, il Governo di Benjamin Netanyahu, tenuto sotto scacco dalla destra estrema,...
Le domande pervenute di indennità Covid sono complessivamente 320.489. Di queste 197.788 sono già state messe in pagamento. In dettaglio, 59.724 quelle giunte a Padova (46.880 pagate), 59.532 a Venezia (pagate 41.725), 53.464 a Treviso (pagate 41.441).
La direzione regionale Inps comunica che è quasi ultimata l’attività di pagamento delle indennità “Covid-19”.
Le domande pervenute sono complessivamente 320.489. Di queste 197.788 sono già state messe in pagamento. 46.260 sono fase di verifica Iban Il totale definite, quindi, è di 244.648, pari al 76%.
Le province più popolose hanno fatto finora registrare un numero di domande pervenute di oltre 50.000 unità ciascuna. In dettaglio, 59.724 quelle giunte a Padova (46.880 pagate), 59.532 a Venezia (pagate 41.725), 53.464 a Treviso (pagate 41.441).
Relativamente alla Cassa Integrazione Ordinaria, risultano pervenute in Veneto complessivamente 14.706 domande. Di queste ne sono state processate 5.061, pari al 34,4%. Considerato che tecnicamente è possibile lavorarle solo da giovedì scorso, è un dato incoraggiante perché ottenuto in pochi giorni e frutto dell’impegno dei dipendenti durante i giorni delle festività Pasquali.
In particolare la sede provinciale di Treviso ha autorizzato oltre 3000 cigo e quella di Belluno 580.
Per le domande per le quali le aziende hanno preferito optare per il pagamento diretto all’Istituto, anziché il consueto meccanismo dell’anticipo e del successivo conguaglio contributivo, i pagamenti ai beneficiari sono disposti non appena pervengono i modelli SR41 da parte delle aziende e degli intermediari.
Tali modelli, si ricorda, si sostanziano in un invio telematico dei dati utili alla liquidazione della prestazione e all’accredito della contribuzione figurativa. Grazie alla consueta e preziosa collaborazione degli intermediari, è già iniziata l’attività di ricezione e liquidazione anche dei suddetti modelli.