Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...
Ventiquattr'ore con il Signore: dal Vaticano a Treviso
Anche la diocesi di Treviso aderisce all’iniziativa “Ventiquattr’ore ore per il Signore” del 28 e 29 marzo, promossa dal Pontificio consiglio per la promozione della nuova Evangelizzazione, che a Roma sarà aperta da papa Francesco, e per la quale hanno dato la loro disponibilità le religiose dell’Istituto Zanotti e l’Associazione Eucaristica diocesana

Anche la diocesi di Treviso aderisce all’iniziativa “Ventiquattr’ore ore per il Signore” del 28 e 29 marzo, promossa dal Pontificio consiglio per la promozione della nuova Evangelizzazione, che a Roma sarà aperta da papa Francesco, e per la quale hanno dato la loro disponibilità le religiose dell’Istituto Zanotti e l’Associazione Eucaristica diocesana, che garantiranno la presenza e l’animazione per tutto il tempo proprio nella chiesetta dell’istituto (in viale Cesare Battisti a Treviso), dove ci sarà anche la possibilità di accostarsi al sacramento della riconciliazione.
“Dio ci perdona sempre, non si stanca di perdonare. E noi non dobbiamo stancarci di andare a chiedere perdono” ha ribadito spesso papa Francesco che non manca di sottolineare che la Chiesa deve essere la Casa della misericordia.
La “Ventiquattr’ore per il Signore” prevede un prolungato e ininterrotto tempo di adorazione eucaristica con possibilità di accedere al sacramento della riconciliazione.
Durante la celebrazione papa Francesco accoglierà in confessione alcuni fedeli. Si tratta di mettersi, in comunione con il Santo Padre, in adorazione e di accostarsi alla confessione dal pomeriggio di venerdì 28 marzo alle 17 di sabato 29 marzo. Anche la nostra diocesi aderisce all’iniziativa, per la quale hanno dato la loro disponibilità le religiose dell’Istituto Zanotti e l’Associazione Eucaristica diocesana, che garantiranno la presenza e l’animazione per tutto il tempo proprio nella chiesetta dell’istituto (in viale Cesare Battisti).
I sacerdoti saranno a disposizione per le confessioni in modo particolare dalle ore 17 alle 22 di venerdì 28 e dalle ore 14 alle ore 17 di sabato 29. L’iniziativa si svolge in concomitanza con la Quarta domenica di Quaresima, domenica <+cors>in Laetare<+testo>, liturgicamente adatta in modo particolare a celebrare la misericordia del Signore
“E’ importante dedicare del tempo per il nostro rapporto personale con il Signore - sottolinea mons. Mauro Motterlini, assistente ecclesiastico dell’Associazione Eucaristica -. La preghiera, e in modo speciale la preghiera di adorazione davanti al Santissimo Sacramento, dona la forza per vivere e testimoniare la carità evangelica, non la semplice filantropia. Il tempo trascorso davati a Gesù Eucaristia, infatti, è tempo guadagnato sia nel nostro rapporto con Dio sia nel rapporto con i fratelli”