Nemmeno l’Aiea, l’Agenzia per l’energia atomica dell’Onu, può affermare che l’Iran già disponga di testate...
A Treviso la stagione delle grandi mostre riparte da Escher
Presentata la rassegna dedicata al pittore contemporaneo olandese, che si terrà a Santa Caterina dal 31 ottobre al 3 aprile 2016. Sono ormai note le immagini delle lunghe code di attesa a Roma e a Bologna, tappe precedenti della mostra

Una doppia prima volta: la prima volta che una grande mostra dedicata a Escher approda in Veneto e la prima volta che Arthemisia Group, società leader a livello internazionale per la produzione di grandi mostre, collabora con la Città di Treviso. Una sfida interessante, che sta destando attesa e forte curiosità.
Escher è un grande artista riconosciuto “dal basso”, come suol dirsi, da un consenso popolare unanime e trasversale. Ogni mostra dedicata a lui si è rivelata un successo e sono ormai note le immagini delle lunghe code di attesa a Roma e a Bologna, tappe precedenti della mostra, che hanno realizzato rispettivamente 240.000 e 175.000 visitatori.
Dopo il successo in queste grandi città, Arthemisia ha accolto la proposta del Comune di portare Escher nella città di Treviso.
“E' proprio la sfida che mi ha convinta a investire su Treviso. – dichiara Iole Siena, Presidente di Arthemisia Group – Qui non è affatto scontato portare grandi numeri. Penso che la piacevolezza del luogo, abbinata alla ricca proposta d’intrattenimento culturale quale quella messa a punto con il Comune di Treviso, possa invogliare tanti a venire. Oltre alla mostra di Escher, si può visitare Santa Caterina con i Musei Civici, il Museo Bailo - bellissimo - che riapre in questa stagione e la mostra di El Greco: ce n’è per tutti i gusti. E poi Treviso è un gioiellino di città e si mangia molto bene, dato da non trascurare. Direi che gli ingredienti per una buona riuscita ci siano e penso che le scelte intelligenti dell’Amministrazione Comunale porteranno a un bel risultato per tutti. Noi faremo la nostra parte senza risparmiarci”.
La mostra di Escher, promossa dal Comune di Treviso, curata da Marco Bussagli e Federico Giudiceandrea e prodotta da Arthemisia Group in collaborazione con la M.C. Escher Foundation, aprirà al Complesso Monumentale di Santa Caterina il 31 ottobre 2015 e chiuderà il 3 aprile 2016.
La mostra vede come sponsor Generali Italia.
Sede e orari
Treviso, Complesso di Santa Caterina
da lunedì a domenica > dalle 10 alle 20 (la biglietteria chiude un'ora prima)
Informazioni e prenotazioni
info@arthemisia.it
T. +39 0422-1847103
Informazioni didattica
didattica@arthemisia.it - T. +39 06-91511055