martedì, 11 novembre 2025
Meteo - Tutiempo.net

“L’Isola D’a-Mare” nella casa di riposo di Rondace

03/11/2025

Dal 10 al 14 novembre la sala Itala De Lazzari della Rsa si Roncade ospita la mostra d’arte “L’Isola D’a-Mare”, un progetto che nasce dalla collaborazione tra la fondazione Co. Giordano di Serego della Scala, la fondazione Città di Roncade, la cooperativa Promozione Lavoro e l’associazione Capri in Arte, con il patrocinio dei Comuni di Roncade, Capri e Anacapri.

L’esposizione raccoglie opere di artisti capresi — Tiziana Ferraro, Federica Pelliccia, Maria Pia Ferraiuolo, Nunzia Pugliese, Costanzo Vuotto, Liana Carcione, Teresa Riccobene, Mario Coppola e Serena Federico — accompagnate dai versi poetici di Alma Siracusa Vuotto.
Un viaggio di immagini, materia e parole che restituisce l’anima dell’isola di Capri, la sua luce, la sua quiete e la sua capacità di evocare ricordi, emozioni e silenzi che parlano al cuore.

La bellezza che cura

Portare l’arte in una casa di riposo non è solo un gesto culturale: è un atto d’amore.
L’arte attraversa i corridoi, entra nelle stanze, si posa negli sguardi e accende qualcosa che non smette mai di vivere: la capacità di sentire, di ricordare, di meravigliarsi.
In un luogo dove il tempo scorre più lentamente, la bellezza diventa presenza, luce quotidiana, cura invisibile.

Guardare un quadro, ascoltare un verso, riconoscere un colore sono gesti semplici, ma capaci di riattivare memorie, emozioni, relazioni.
La bellezza è una forma di cura perché ci restituisce al nostro essere più profondo, ci fa sentire parte di un tutto che ancora pulsa, che ancora ci appartiene.
E allora anche una casa di riposo può diventare un’isola — un’isola d’amare — dove l’arte incontra la vita e la rende, ogni giorno, un po’ più bella.

Giorgio Roveggia, presidente della Fondazione Co. Giordano di Serego della Scala e Presidente del Consiglio di Sorveglianza della Cooperativa Promozione Lavoro, ha dichiarato: “L’Isola D’a-Mare è una mostra itinerante che desidera portare la bellezza e la cultura dell’isola di Capri in contesti dove l’arte può davvero generare valore umano e sociale. Abbiamo voluto iniziare da Roncade, una casa di riposo storica per la Cooperativa, come segno di riconoscenza e attenzione verso un luogo che rappresenta l’origine e il cuore del nostro impegno sociale. La mostra è un omaggio alla bellezza che cura, alla memoria e alla relazione tra generazioni”.

Guido Zerbinati, presidente della Fondazione Città di Roncade, sottolinea: “L’arte è un linguaggio universale, capace di parlare al cuore di tutti, indipendentemente dall’età o dalle condizioni di vita. Portarla all’interno di una casa di riposo significa riconoscere la dignità e la sensibilità delle persone anziane, offrendo loro uno spazio di emozione, riflessione e bellezza condivisa. Crediamo che la bellezza sia una forma di cura: rende i luoghi più umani, le giornate più luminose, le relazioni più autentiche”.

Aggiunge Simone Andreis, direttore della Rsa di Roncade e referente per la cooperativa Promozione Lavoro: “Siamo orgogliosi di ospitare L’Isola D’a-Mare. La mostra arricchisce la quotidianità della nostra comunità e conferma il valore educativo, sociale e terapeutico dell’arte. Vedere gli ospiti coinvolti, incuriositi e ispirati dalle opere è la dimostrazione concreta di quanto la cultura possa essere una risorsa di benessere e di cura”.

Federica Pelliccia, presidente di Capri in Arte, ha concluso: “Per noi artisti capresi è un grande onore portare le nostre opere fuori dall’isola e incontrare nuove comunità. L’arte unisce, consola, illumina. È un ponte di bellezza che attraversa luoghi e persone, ed è proprio questo il senso del nostro percorso itinerante”.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
30/10/2025

Il Governo Netanyahu

In questo, il Governo di Benjamin Netanyahu, tenuto sotto scacco dalla destra estrema,...

09/10/2025

Sentiamo anche il dovere di segnalare la difficile e a volte critica situazione in cui versa oggi nel...

TREVISO
il territorio