venerdì, 25 luglio 2025
Meteo - Tutiempo.net

Castello di Godego: per i ragazzi, giunti a Roma, anche il saluto di papa Leone

“Saluto i ragazzi di Castello di Godego, impegnati in una esperienza di servizio con la Caritas di Roma”. Domenica scorsa papa Leone XIV ha salutato, dopo l’Angelus a Castelgandolfo, trasmesso in diretta dalla Rai, anche il gruppo dei ragazzi della parrocchia di Castello di Godego, che sono giunti a Roma per una esperienza di volontariato con la Caritas e la Comunità di Sant’Egidio

“Saluto i ragazzi di Castello di Godego, impegnati in una esperienza di servizio con la Caritas di Roma”. Domenica scorsa papa Leone XIV ha salutato, dopo l’Angelus a Castelgandolfo, trasmesso in diretta dalla Rai, anche il gruppo dei ragazzi della parrocchia di Castello di Godego, che sono giunti a Roma per una esperienza di volontariato con la Caritas e la Comunità di Sant’Egidio. Un boato si è alzato dalla piazza, grida, entusiasmo, sorpresa. ”Sì, è stata una sorpresa per loro - spiega don Enrico Fusaro, che ha guidato i 23 ragazzi diciottenni godigesi, accompagnati da 8 animatori, in questa esperienza, ma è stato bello, perché il Papa all’Angelus aveva parlato di ospitalità. Tutti siamo ospiti e l’ospitalità è l’atteggiamento giusto da tenere. Anche noi siamo accolti in questa esperienza e i ragazzi, dalle parole semplici, ma chiare, del Papa, hanno colto questo messaggio”. Parole risuonate nel cuore dei ragazzi, che in questa settimana hanno lavorato nella mensa della Caritas, alla stazione Termini, poi hanno svolto dei servizi con i bambini di un campo nomadi e servito pasti nelle varie mense dei poveri. Senza trascurare che siamo in un Anno Santo, e non poteva mancare il passaggio sotto la Porta santa di San Pietro. Insomma, un servizio, importante, sia per i ragazzi ma anche per i loro giovani animatori. Infine, il pensiero del parroco, don Gerardo Giacometti: “Roma è la Chiesa che storicamente presiede nella carità e io sono contento che i ragazzi della nostra parrocchia vivano a Roma un’esperienza di servizio ritrovando l’anima più vera della vita della Chiesa” e sentendosi accompagnati dal successore di Pietro”.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio