mercoledì, 14 maggio 2025
Meteo - Tutiempo.net

L'asolano Matteo Migliorini dal Cavanis al Cern di Ginevra

Il figlio dell'attuale sindaco di Asolo, è stato accolto al prestigioso istituto di ricerca svizzero. E' entrato a far parte del gruppo di lavoro internazionale composto da 20 ricercatori di Fisica Teorica.

Matteo Migliorini, classe 1995 di Pagnano d'Asolo, figlio dell'attuale sindaco di Asolo, è stato accolto al Cern di Ginevra. E' entrato a far parte del gruppo di lavoro internazionale composto da 20 ricercatori di Fisica Teorica. Grazie alla solida base scientifica trasmessagli al Cavanis dal prof. Damiano Carlesso, sta lavorando in sinergia con un docente, due post doc e un dottorando, provenienti dall'Infn, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e dall'Università degli Studi di Padova, in stretta collaborazione con il Cern.

Ivo Cunial, Preside del Cavanis, evidenzia che “Matteo Migliorini, nostro ex allievo del Liceo Scientifico, ha sempre avuto la passione per la natura, le scienze, la riflessione e la progettualità. Nel 2013, in 4ª superiore, ebbe modo di visitare già allora il Cern di Ginevra”.

Orgoglioso il papà Mauro che aggiunge “Matteo si sta rapidamente avviando alla conclusione della laurea triennale, a dicembre discuterà la tesi all'Università di Padova. La sua ricerca è incentrata sulla produzione del bosone di Higgs assieme a due quark top. Non essendoci istruzioni su come procedere, Matteo le sta ideando da sé”. Da segnalare quindi la specificità di Matteo, che giunge ad un traguardo così prestigioso ancora prima della laurea.

Dopo Francesca Michielin, 2ª classificata al Festival di Sanremo 2016, i recenti premi a Samuele Caminada e Anna Bavaresco, sono gli studenti del Cavanis a confermare l'eccellenza formativa dell'Istituto di Possagno che quest'anno festeggia il 160° anniversario.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio