martedì, 06 maggio 2025
Meteo - Tutiempo.net

Marca Occidentale, parte la prima Unione dei comuni trevigiana

La firma ufficiale a villa Emo con i sindaci di Vedelago, Castello di Godego, Loria, Resana, Riese Pio X. Il plauso del Prefetto e di Unindustria.

E’ stata ufficialmente costituita oggi, 5 aprile, l’Unione della Marca Trevigiana, con la firma dei cinque sindaci di Vedelago, Castello di Godego, Loria, Resana, Riese Pio X. “L’Unione, abbozzata l’anno scorso con uno studio di fattibilità realizzato dall’università di Padova, è ora reale - ha spiegato Cristina Andretta intervenendo anche a nome degli altri primi cittadini -, fortemente voluta per ottimizzare e rendere migliori i servizi ai cittadini e accedere ai finanziamenti europei. Oggi si tratta di una concretezza fatta di relazioni, di dialogo fra amministrazioni, con l’obiettivo del bene comune, di volontarietà - intesa come scelte politiche, coraggio e vigore -. Non è un punto di arrivo ma un inizio. L’Unione è di più di 5 comuni messi assieme”, ora dovranno dimostrarlo. “La scelta di questi 5 sindaci, oltre che coraggiosa, ha una grande valenza strategica: dimostra la capacità di guardare al futuro - ha sottolineato il Prefetto Laura Lega -. Ottimizzare le risorse e fare rete significa poter offrire servizi migliori ai cittadini. Uno scenario di sfide importanti che confido possa essere un volano, capace di “contagiare” anche gli altri comuni”.
Sulla costituzione della nuova Unione arriva anche il plauso di Unindustria Treviso, attraverso il vicepresidente Fiorenzo Corazza: “Esprimiamo il più vivo apprezzamento e sostegno ai Sindaci dei Comuni di Castello di Godego, Loria, Resana, Riese Pio X e Vedelago al cui impegno convinto e tenace va dato merito per la costituzione dell’Unione Comuni Marca Occidentale. Unindustria Treviso ha maturato una significativa esperienza di cultura amministrativa. Obiettivo comune è promuovere un rinnovato rapporto tra cittadini e Pubblica amministrazione che guardi all’efficienza nell’impiego di risorse e a un impegno condiviso per lo sviluppo e la competitività territoriale. Questa Unione è un esempio importante, che va valorizzato e che intendiamo sostenere e che  sarà certamente di stimolo anche per altre realtà della provincia di Treviso”.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio