Penso che molti, come me, siano rimasti inizialmente un po’ sorpresi dalla elezione al pontificato del...
Mille colori nella mostra realizzata a Montebelluna con i disegni dei bambini dell’asilo

Un tripudio di colori e creatività invaderà il foyer della biblioteca comunale di Montebelluna a partire da venerdì 30 maggio alle ore 17. Quel giorno, infatti, verrà inaugurata la mostra dei lavori realizzati dalle bambine e dai bambini delle scuole dell’infanzia della città, un evento che segna la conclusione del coinvolgente progetto di lettura “Grande come... un albero!”.
L'iniziativa, frutto della stretta sinergia tra i vari istituti scolastici e guidata con passione dall'illustratrice Elodie Brondoni, in collaborazione con la prestigiosa Fondazione Štìpán Zavøel, ha visto i piccoli studenti esplorare il mondo della lettura e della natura in modo originale e stimolante.
“Brondoni, in un primo momento, ha condotto una formazione con le insegnanti delle classi coinvolte, per sperimentare con loro le diverse fasi del laboratorio e approfondire le finalità del progetto nella sua interezza - hanno sottolineato le responsabili del progetto Lettura infanzia della biblioteca – e, successivamente, l’illustratrice, tra gennaio e febbraio, ha incontrato bambine e bambini delle scuole dell’infanzia durante i laboratori artistici, svolti in biblioteca. Ispirati dalla lettura del suo albo illustrato, Grandir, i bambini sono stati accompagnati a riflettere sul concetto di crescita, fisica, ma soprattutto interiore. Nella storia cresce a poco a poco la protagonista, ma anche il libro stesso che si sviluppa in aperture sempre più grandi, così come l’albero sullo sfondo”.
Ogni gruppo classe, quindi, con il contributo di tutti, ha così realizzato un grande albero collettivo alto più di 2 metri, arricchito poi da dettagli disegnati con i pastelli a cera e a olio.
L’esposizione è pertanto un'occasione per ammirare il talento dei giovanissimi artisti e per celebrare la bellezza della lettura e della natura attraverso i loro occhi. Il cuore pulsante dell'esposizione sarà rappresentato da sedici imponenti alberi, frutto della fantasia e dell'impegno delle classi dei bambini più grandi (5 anni).
L'inaugurazione di venerdì 30 maggio sarà animata da un evento speciale dedicato ai più piccoli (dai 3 anni in su): alle ore 17.15, Storie a pedali trasporterà i bambini in un mondo di avventure narrate da Stefano Torresan e dalla sua inseparabile bici Marlene. Un modo inedito e divertente per avvicinare i bambini al piacere dell'ascolto.
Infine, il 13 giugno alle ore 17, i lettori volontari offriranno un pomeriggio di Letture ad alta voce, un'opportunità per immergersi ancora una volta nel magico universo dei libri.
L'ingresso alla mostra e agli eventi è libero, ma è richiesta la prenotazione. Naturalmente, i bambini delle scuole dell’infanzia di Montebelluna, che hanno partecipato al progetto avranno la precedenza nell'iscrizione. La mostra sarà visitabile, fino a sabato 14 giugno durante i consueti orari di apertura della biblioteca comunale. Per informazioni e prenotazioni tel. 0423 617536 o e-mail: info@bibliotecamontebelluna.it.