Nemmeno l’Aiea, l’Agenzia per l’energia atomica dell’Onu, può affermare che l’Iran già disponga di testate...
Mogliano Veneto, il mercato torna nel cuore della città

Dopo nove mesi di lavori, il centro di Mogliano Veneto torna ad accogliere il mercato settimanale del lunedì nel suo luogo storico. A partire da lunedì 7 luglio 2025, i banchi del mercato hanno ritrovato la loro collocazione originaria in piazza dei Caduti e via Don Bosco, segnando una tappa importante nel percorso di riqualificazione urbana del centro cittadino.
“Con il ritorno del mercato nel cuore della città, restituiamo ai moglianesi un luogo simbolico, completamente rinnovato e più accessibile - dichiara il sindaco, Davide Bortolato -. Piazza dei Caduti e via Don Bosco tornano a essere il centro della vita cittadina, con spazi pensati per le persone, privi di barriere architettoniche e capaci di valorizzare il commercio e la socialità. È un passo importante nel progetto di rigenerazione urbana che stiamo portando avanti con determinazione e visione, per una Mogliano sempre più vivibile, accogliente e a misura di cittadino”.
Il rientro del mercato è reso possibile dal completamento del cantiere nelle aree occupate dagli ambulanti, avviato lo scorso ottobre con l’obiettivo di pedonalizzare e valorizzare il cuore della città.
Durante i mesi di cantiere, il mercato aveva trovato collocazione provvisoria tra piazza Pio X e il parcheggio di via IV Novembre, mentre il mercato agricolo di Coldiretti era stato temporaneamente trasferito in piazza Donatori di sangue. Per quest’ultimo mercato, il ritorno in piazza Caduti è previsto per venerdì 18 luglio.
“Finalmente il mercato ritorna al suo posto, più bello di prima e pronto ad accogliere nuove prospettive - sottolinea l’assessora al Commercio e alle Attività produttive, Martina Cocito -. La nuova piazza è stata progettata fin dall’inizio tenendo conto delle esigenze dei mercatali, e oggi può ospitare un mercato di qualità come il nostro. Il mercato non è solo un servizio, ma una risorsa sociale ed economica preziosa: lo valorizzeremo al meglio. Ringrazio di cuore tutti gli operatori per la pazienza dimostrata in questi mesi”.