Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...
Mussolente: si inaugura il nuovo municipio
Dopo sette anni dalla posa della prima pietra, sabato 8 ottobre prossimo, alle ore 17, ci sarà il momento ufficiale. “Sarà una giornata storica”, dice il sindaco Cristiano Montagner, “dopo quasi 110 anni la casa dei cittadini cambia".

Dopo sette anni dalla posa della prima pietra, sabato 8 ottobre prossimo, alle ore 17, verrà ufficialmente inaugurato il nuovo municipio del Comune di Mussolente.
“Sarà per Mussolente una giornata storica”, esordisce il sindaco Cristiano Montagner, “dopo quasi 110 anni la casa dei cittadini cambia e diventa nuova, più accogliente, più spaziosa e finalmente raccoglie tutte le esigenze dei cittadini stessi”.
“Ancora prima di essere eletti, nel maggio 2014, ci eravamo espressi in modo chiaro con la cittadinanza circa la necessità e l'importanza strategica di terminare i lavori della Casa Comunale entro breve tempo e così abbiamo fatto”, continua il primo cittadino misquilese.
“A guidarci è stato l'obiettivo di dotare il comune di uffici sicuri, tecnologicamente avanti e rivolti al futuro, esteticamente belli, sobri in modo che ognuno dei 7.658 residenti potesse trovarvi quell'attenzione alla persona che contraddistingue il nostro modus operandi”.
Non è stato un’azione semplice spiega il sindaco. “Decisi a non lasciare un'opera incompiuta e ferma da circa quattro anni, dopo che la prima pietra fu posata in piena campagna elettorale del 2009, nel mese di marzo del 2015 abbiamo colto tempestivamente l'opportunità data dalla Regione Veneto attraverso il Patto incentivato verticale. In seguito al parere positivo regionale abbiamo potuto quindi iniziare i lavori di completamento del Piano terra. Dopo circa 6 mesi, nel mese di novembre del 2015, cavalcando le indiscrezioni che fuoriuscivano dalla stesura della legge di stabilità 2016, dove veniva deciso di “liberare” i vincoli di bilancio per le opere pubbliche ferme da anni per terminarle, siamo riusciti – correndo contro il tempo – a fare tutto il necessario per poter terminare quest’opera”
“Se posso sintetizzare è stato il lavoro istituzionale di squadra tra Governo centrale, Regione e Comune, oltre all’impegno costante e professionale degli uffici comunali e dell’ufficio tecnico in particolare” conclude il Sindaco Montagner, “che ha fatto sì che un’opera destinata a deperire, con denari buttati via, fosse ‘resuscitata’ per il bene della comunità”.
L’inaugurazione con inno nazionale e taglio del nastro alla presenza anche del sindaco di Umago, città gemellata con Mussolente, avrà inizio alle 17 a cui seguirà la benedizione dell’edificio, il primo consiglio comunale nella nuova sede con saluto delle autorità civili. Successivamente porte aperte ai cittadini per la visita degli uffici e rinfresco per i partecipanti in attesa, alle ore 20.30, del concerto eseguito dalla Filarmonica Bassanese.