giovedì, 17 luglio 2025
Meteo - Tutiempo.net

Campo estivo per un gruppo di giovani scout ucraini

Per il quarto anno consecutivo, lo scautismo ucraino è di casa alla cooperativa Euro Scout di Treviso. I ragazzi e le ragazze ucraini che quest’anno hanno campeggiato alla casa scout Anna e Franco Feder, in Borgo Furo di Santa Bona, provenivano da Rzeszow, nella Polonia orientale, dove alcune capo scout ucraine hanno costituito un gruppo dell’associazione ucraina “Plast”

Per il quarto anno consecutivo, lo scautismo ucraino è di casa alla cooperativa Euro Scout di Treviso.

I ragazzi e le ragazze ucraini che quest’anno hanno campeggiato alla casa scout Anna e Franco Feder, in Borgo Furo di Santa Bona, provenivano da Rzeszow, nella Polonia orientale, dove alcune capo scout ucraine hanno costituito un gruppo dell’associazione ucraina “Plast”. Si tratta di persone profughe con le loro famiglie in Polonia e provenienti da varie località, anche occupate. Il gruppo era composto da 11 ragazze e 9 ragazzi di età compresa tra gli 11 anni e i 16 anni, accompagnati da tre educatrici scout.

Dopo l’arrivo e l’accoglienza di sabato 28 giugno, il campo si è aperto con la partecipazione alla messa, secondo il rito greco-cattolico, celebrata da padre Oleg nella chiesa di Santo Stefano.

Il giorno dopo una gita al mare nei dintorni di Caorle, ha permesso ai ragazzi di cimentarsi in attività nautiche. Non poteva mancare, poi, una visita a Venezia. Mercoledì i ragazzi ucraini hanno incontrato le Istituzioni comunali a Ca’ Sugana. Un momento speciale e molto apprezzato dagli scout, è stato quando il presidente del Consiglio comunale, Antonio Dotto, ha aperto Palazzo dei Trecento, illustrando sia l’aspetto storico-artistico dell’edificio, sia quello istituzionale.

L’accoglienza internazionale continua: dal 1° agosto la casa accoglierà un gruppo scout fiammingo di Bredene, sul Mar del Nord.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio
11/07/2025

È tempo di musica, in città, con la 35ª edizione del festival Suoni di Marca, che parte venerdì 11 luglio...