martedì, 13 maggio 2025
Meteo - Tutiempo.net

Treviso si fa bella aspettando l'estate

Due weekend d’estate all’insegna della musica, del gusto e del divertimento. Moda, mercatini, buon cibo, stand, spettacoli e tanta musica saranno gli ingredienti dell’evento lancio della stagione estiva 2016 del Comune di Treviso.

Due weekend d’estate all’insegna della musica, del gusto e del divertimento. Moda, mercatini, buon cibo, stand, spettacoli e tanta musica saranno gli ingredienti dell’evento lancio della stagione estiva 2016 del Comune di Treviso che porta ancora una volta in scena, dopo il successo degli anni scorsi ‘Aspettando C’era una volta…Treviso d’estate’ dal 10 al 12 giugno e C’era una volta…Treviso d’estate dal 16 al 19 giugno.
“Treviso ancora una volta diventa palcoscenico di eventi, musica e tante iniziative che stanno contribuendo al rilancio cittadino – dichiara il sindaco di Treviso Giovanni Manildo – continuiamo a lavorare per la città con il contributo e la partecipazione di tante forze vive, dai commercianti ai musicisti, che insieme a noi credono in questo progetto”.
“Per il terzo anno consecutivo l’estate di Treviso si anima con tante attività, musica dal vivo, esibizioni, buon cibo, mercatini e nuovo progetti – dichiara l’assessore allo sviluppo e alla crescita del Comune di Treviso Paolo Camolei – una manifestazione che negli anni è cresciuta e che ancora crescerà con l’obiettivo di offrire alla città degli eventi di grande qualità. Quest’anno ospiti di Treviso d’estate anche grandi interpreti, ambasciatori del nome dell’Italia nel mondo e tante eccellenze del territorio la cui presenza è stata resa possibile grazie al contributo e al sostegno dei nostri commercianti”.
TUTTE LE MANIFESTAZIONI IN PROGRAMMA
I MERCATINI
ASPETTANDO C'ERA UNA VOLTA TREVISO D'ESTATE – CONFCOOPERATIVE
sabato 11 e domenica 12 giugno 2016
orario  9- 20
Piazza Borsa
Mostra-mercato delle cooperative associate
ASSOCIAZIONE CONFCOOPERATIVE BL TV
DIVERTIAMOCI ASPETTANDO C'ERA UNA VOLTA...TREVISO D'ESTATE
VENERDI' 10 GIUGNO 2016
 PIAZZA DEI SIGNORI E LOGGIA DEI TRECENTO
Sfilata di moda Treviso Fashion School   
orario dalle 19.30 alle 21.45
MUSICA ED EVENTI
PREFESTIVAL SUONI DI MARCA - ASPETTANDO C'ERA UNA VOLTA...TREVISO D'ESTATE
ingresso gratuito tutte le sere
SABATO 11 GIUGNO 2016 dalle ore 19.30 alle 23
Loggia del Palazzo dei Trecento – Biffi (no loggia dei Cavalieri) : Jazz, Cantautorato
Isola Pescheria : Folk, Jazz
Piazza San Vito : Cantautorato
Porta San Tommaso : Rock / Blues
Piazza dell'Università  : Milonga Tango Argentino
ASSOCIAZIONE SIEM & PAPILLON
**********************
SABATO 11 GIUGNO 2016 LOGGIA DEI CAVALIERI
SFILATA DI MODA DI SERENDIPITY DI FLORIAN BEATRICE – Via Filodrammatici, n.1
 
ASPETTANDO C'ERA UNA VOLTA TREVISO D'ESTATE – SPIEDO DINAMICO
Domenica 12 giugno 2016 Isola della Pescheria
orario dalle 9.00 alle 24.00
Festa a scopo benefico
ASSOCIAZIONE ALBERTINI EVENTS TV
ASPETTANDO C'ERA UNA VOLTA ...TREVISO D'ESTATE:  TREVISO D'ARTE DIFFUSA
10 - 12 giugno
Dove? TAD è modernità e tradizione che prende vita e si sviluppa nel centro storico e nella prima periferia della Città di Treviso.
Gli artigiani saranno nelle botteghe e negli esercizi pubblici, gli artisti nei negozi sfitti.
I Laboratori dei Mestieri per adulti e bambini saranno ospitati a Ca' Sugana, il Municipio della città di Treviso.
Piazza Lombardi performance improvvisata (flash mob)
Ponte S. Martino, Piazza Duomo, Piazza Aldo Moro:  Info point
Piazza Indipendenza : performance artista sand artist (Bruno)
ASPETTANDO C'ERA UNA VOLTA TREVISO D'ESTATE – quarta edizione FISH 'N' FEST
da mercoledì 8 a  domenica 12 giugno 2016
Piazza Giustinian Recanati
orario giovedì e venerdì dalle 17.00 alle 0.30 con intrattenimenti musicali dal vivo dalle 20.00 alle 23.00
orario sabato e domenica dalle 11.30 alle 01.00 e intrattenimenti musicali fino alle 23.00
Sarà un weekend ricco di numerosi eventi quello organizzato dalla gastronomia Albertini di Treviso dove i protagonisti principali di Fish ‘n’ Fest 2016 saranno i suoi deliziosi piatti a base di pesce tra i quali il baccalà mantecato, le sarde in saor, le pennette con scampetti alla busara, l’incredibile frittura di pesce per la quale la gastronomia è conosciuta e poi i bogoi e le seppie in umido con polenta.Non mancheranno gli abbinamenti con i migliori vini dei colli trevigiani e dell’Alto Friuli e poi i contorni e i dolci tradizionali quali il tiramisù, lo strudel e la mousse. L’evento enogastronomico consiste anche in tutta una serie di spettacoli: il flamenco e la musica live
ASSOCIAZIONE ALBERTINI EVENTS TV
ASPETTANDO C'ERA UNA VOLTA TREVISO D'ESTATE
CONCERTO del chitarrista Gianluca MOSOLE
mercoledì 14 giugno 2016 ore
Isola Pescheria
Associazione Rivivere Treviso
C’era una volta Treviso d’estate – dal 16 al 19 giugno
I MERCATINI
 ARTIGIANI IN MOSTRA – MOSTRA MERCATO DELL'ASSOCIAZIONE CONFARTIGIANATO   
Sabato 18 e 19  orario 9- 23
Piazza Borsa ospiterà 20 gazebo di espositori artigiani, un palco per intrattenimenti e delle dimostrazioni di mestieri artigiani tradizionali e/o artistici
ASSOCIAZIONE CONFARTIGIANATO
***********
C'ERA UNA VOLTA ….TREVISO D'ESTATE-  MAMMART  ASS. OBIETTIVO FAMIGLIA
Sabato 18 giugno orario 9- 23 Piazza dei Signori
Domenica 19 giugno orario 9- 20 Piazza e via  Indipendenza   
Mostra mercato dei prodotti fatti a mano realizzato dalle mamme creative
ASSOCIAZIONE OBIETTIVO FAMIGLIA
***********
MOSTRA SCAMBIO FOTO MERCATO
19 Giugno dalle ore 8.00 alle ore 20.00
FOTO MERCATO
Mostra Mercato e scambio di antiquariato e modernariato fotografico
Loggia dei Cavalieri
ASS. CULTURALE IMAGINARIO
***********
C'ERA UNA VOLTA ….TREVISO D'ESTATE: RiCreAzione
MERCATINO ARTIGIANALE DEL RIUSO CREATIVO
Sabato 18 e Domenica 19 giugno orario 9- 20
Piazzetta Battistero
ASS. CULTURALE PASSIONE E PERCORSI
C'ERA UNA VOLTA ….TREVISO D'ESTATE  BORGO CAVOUR
Borgo Cavour, Via S. Liberale, Via Canova, Via Riccati
Domenica 19 giugno 2016
Orario 10:00-20:00
Mostra mercato dedicata all'artigianato e vintage
Stands, espositori ed allestimenti d'altri tempi
ASSOCIAZIONE ARTIGIANI E COMMERCIANTI BORGO CAVOUR E VIA CANOVA
DIVERTIAMOCI A C'ERA UNA VOLTA ….TREVISO D'ESTATE
C'ERA UNA VOLTA ….TREVISO D'ESTATE: ELVIS DAYS
Dal 16 al 19 Giugno 2016-05-05 - V.le Bartolomeo D’alviano Mura di Santi Quaranta, Treviso -Ingresso Gratuito
Giovedì 16 Giugno  dalle 16 alle 24
Matthew Road and His Henchmen; Ketty & The Middle Tones; Las Vegas on Stage; Larry and The Drunkats
The Jailhousers ; Venerdì 17 Giugno dalle 16 alle 24; Kitty, Daisy & Lewis (Uk, in una data unica italiana)
Rubberneckin Band; Sandybilly & The Wildones; The Rock’n’Roll Riot ; Arry & The Drifters
Sabato 18 Giugno dalle 12 alle 24; Pete Storm & Rubberneckin Band (UK); Smalltown Casanovas (GER)
Tunatones; Mariachi Peralta; Hudson Trio; The Logan Code Project; Domenica 19 Giugno dalle 12 alle 24
The Good Fellas meet Ray Gelato (UK); Young Gospel Voices; Wickers ; Mariachi Peralta; The Cadillac
A&D Music and Dance; ALL DAYS - Elvis Presley Museum  - La più grande mostra di Elvis mai vita in Europa; Disc Jockey’s  dalle 16 alle 24; Axel Woodpecker dalle 16 alle 24; Gerry G Onorato dalle 16 alle 24; Luca Grilli dalle 16 alle 24; West and Eros dalle 16 alle 24; Dance Workshop w/ Doo-wop Boogiedancers dalle 16 alle 24; ASSOCIAZIONE HOME  info: pagina  facebook elvisdaystreviso
MOSTRA FOTOGRAFICA TREVISO D'ALTRI TEMPI
DOMENICA 19 GIUGNO 2016
Loggia Palazzo dei Trecento dalle ore 10.00 alle ore 20.00
Mostra fotografica di Francesco Moretti (da “Treviso l’ultima” – 1974), di Giuseppe Vanzella (da “Gente di Treviso” – 2007) e di Enrico Colussi.
MERCATINO DI LIBRI ANTICHI E RARI DI ARGOMENTO TREVIGIANO a cura di Giuseppe Vanzella
TREVISO D'ALTRI TEMPI .... SI RACCONTA
DOMENICA 19 GIUGNO 2016
Loggia Palazzo dei Trecento dalle ore 11.00
Enrico Colussi, Giorgio Fantin e Giuseppe Vanzella raccontano le storie dei personaggi della Treviso d'altri tempi
*********
UNA STELLA IN PIAZZA: CARLA FRACCI   “ Passo dopo passo” - Conversazione con Paolo Maria Noseda e la città di Treviso.   
ore 17.00 : Palazzo dei 300. Incontro con cittadinanza, scuole di danza, commercianti del centro storico. Conferenza, video e presentazione libro “ Passo dopo passo".  Carla Fracci ne parla con Paolo Maria Noseda.
ore 19,30 circa : La signora Carla Fracci sarà madrina del quartiere storico/artistico di Treviso denominato MULINI e lo inaugurerà insieme al Sindaco e agli Assessori del Comune di Treviso. Passeggiata in Pescheria con guida di Treviso.
PASSEGGIANDO NELLA CITTÀ DIPINTA
domenica 19 ore 18.30, centro storico, Treviso
Una passeggiata nella storia e nell’arte di Treviso che apre nuovi sguardi sulle facciate dipinte degli edifici del centro storico. Guidato dall’architetto Rossella Riscica e dalla storica dell’arte Chiara Voltarel, nell’ambito della ricerca che la Fondazione Benetton sta conducendo su Treviso Urbs Picta, il percorso accompagna il pubblico tra regalzier e finte tappezzerie, temi mitologici e finti marmi. Il punto di ritrovo è in piazza Indipendenza alle ore 18.15. La passeggiata è su prenotazione obbligatoria, tel. 0422.5121, fbsr@fbsr.it.
FONDAZIONE BENETTON STUDI RICERCHE
LE GRATIE D’AMORE
domenica 19 ore 21, piazza dei Signori, Treviso
danze e musiche rinascimentali
La serata prosegue in piazza dei Signori e si propone di far rivivere le feste di corte e di popolo del Cinquecento. Le musiche eseguite dal vivo dal gruppo La Rossignol, si alterneranno alle coreografie esito del corso di danza antica e rinascimentale, Le Gratie d’Amore, a cura dal maestro Bepi Santuzzo. L’esibizione coinvolgerà sulla scena anche il pubblico e gli ospiti della piazza, per ballare e condividere la gioia della danza e della musica antica.
Gli eventi sono previsti nell’ambito del progetto Musica antica in casa Cozzi,
FONDAZIONE BENETTON STUDI RICERCHE E ALMAMUSICA433
C'ERA UNA VOLTA ….TREVISO D'ESTATE: BIMBI IN FESTA
Gli investigatori del tempo ovvero “I misteri dei giardini di sant'Andrea”. Attraverso prove, indizi, quesiti e pericolosi imprevisti gli investigatori dovranno ricorrere alle proprie doti di coraggio, intuizione e osservazione, cooperando insieme per portare a termine la propria missione. Il gioco è rivolto a tutte le età con l'unico vincolo di avere nella propria squadra almeno un adulto ed un bambino. Le squadre devono essere formate da un minimo di due ad un massimo di cinque partecipanti. La composizione delle squadre, salvo non siano già formate e le informazioni riguardanti il gioco verranno date alla partenza, che potranno susseguirsi dalle ore 15,00 alle ore 16.30 da piazza Indipendenza presso il mercatino di Mammart. Pur non essendo a tempo, la durata media del gioco sarà di un'ora e mezza. Benché non sia necessaria alcuna iscrizione e la partecipazione al gioco sia libera e gratuita, è consigliabile prenotare la propria squadra per evitare un sovraffollamento dei partecipanti.
Per informazioni e prenotazioni telefonare a Victor 3891740393
ASSOCIAZIONE OBIETTIVO FAMIGLIA in collaborazione con VICTOR QUINTO
GIOCHI CON VILLA DELLE MAGNOLIE
Piazza dei Signori Domenica 19  Orario 10.00-18.00
Spazio gioco per i piccoli 0-5 anni
Riciclattoli: impariamo dai nostri nonni a divertirci con cose semplici (1-laboratorio di costruzione di semplici giochi; 2-giochi all’aperto con le educatrici del Centro Servizi Villa delle Magnolie e del Micronido La Casa sull’Albero, in compagnia dei residenti del Centro Servizi Villa delle Magnolie)
CENTRO SERVIZI AGLI ANZIANI “VILLA DELLE MAGNOLIE”- MONASTIER DI TREVISO E MICRONIDO “LA CASA SULL’ALBERO” in collaborazione con MAMMART – ASSOCIAZIONE OBIETTIVO FAMIGLIA
*************
C'ERA UNA VOLTA ….TREVISO D'ESTATE: TURISMO
"C'era una volta Treviso: tracce di storia sui muri della città":
visite guidate: sabato 11 e 18 giugno ore 10,00 e ore 18,00
Per gruppi Italiani e Stranieri di almeno 15 persone, anche in qualsiasi altro giorno e orario
Prenotazione obbligatoria a eventi@guideveneto.it - Info: 342.6138992
a cura Guide Turistiche del Veneto

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio