Nemmeno l’Aiea, l’Agenzia per l’energia atomica dell’Onu, può affermare che l’Iran già disponga di testate...
Treviso: torna il concorso Vincenzoni, dedicato al celebre sceneggiatore
Sono oltre un centinaio, 107 per la precisione, i soggetti giunti entro il termine del 30 giugno per partecipare alla terza edizione del concorso Vincenzoni: Numeri importanti che segnano un significativo aumento nel numero dei partecipanti.

Sono oltre un centinaio, 107 per la precisione, i soggetti giunti entro il termine del 30 giugno per partecipare alla terza edizione del concorso intitolato alla figura del celebre sceneggiatore trevigiano Luciano Vincenzoni . Dei soggetti pervenuti, 15 partecipano alla sezione dedicata ad ³una storia veneta² e 92 alla sezione generale. Numeri importanti che segnano un significativo aumento nel numero dei partecipanti provenienti da tutta Italia e che nelle prime edizioni si erano attestati attorno ai 60.
"Il premio Vincenzoni si dimostra una grande occasione sia per onorare il ricordo del grande sceneggiatore, sia per far emergere le intelligenze giovani che si occupano di cinema dichiara l’assessore ai beni culturali Luciano Franchin - Rispetto all'anno scorso il numero di partecipanti è pressoché raddoppiato. Il che dimostra un grande interesse, che ci rende orgogliosi, rispetto a questo nuovo concorso".
La giuria, presieduta da Enrico Vanzina, e composta da Francesco Massaro, Chiara Andrich, Francesco Targhetta, Lorenzo Reggiani, Maria Teresa De Gregorio, Ettore Canniello, Nicola De Cilia dovrà ora, attraverso un meccanismo di selezione in due fasi, scegliere i due vincitori, uno per ciascuna delle due sezioni, a cui andrà un premio di 2mila Euro.
Il concorso è stato organizzato dall¹Assessorato alla Cultura del Comune di Treviso con il supporto di Treviso Film Commission e di Cineforum Labirinto. Da quest¹anno il concorso ha anche il sostegno della famiglia Amadio, che per molti anni ha contribuito alla diffusione della cultura cinematografica in città, e della Regione Veneto.
L¹Amministrazione di Treviso, nel quadro dello sviluppo dell¹iniziativa, ha anche avviato rapporti con l¹Università di Padova per una stretta collaborazione con il master in sceneggiatura intitolato a Carlo Mazzacurati e diretto della professoressa Farah Polato.
Come è noto, scopo del concorso è di valorizzare l¹impegno dei giovani che intendono entrare nel mondo del cinema attraverso lo strumento della scrittura. Inoltre, è desiderio dell¹Amministrazione ricordare la figura di un illustre concittadino e che tanto ha dato al mondo del cinema italiano.
Come nelle passate edizioni, il Concorso Luciano Vincenzoni verrà presentato a Venezia, il 5 settembre, nel corso della prossima Mostra del cinema, nel quadro delle iniziative promosse dalla Regione Veneto. La premiazione, alla presenza della giuria, si terrà Sabato 28 Novembre presso l¹auditorio di S. Caterina.