La situazione dei palestinesi nella striscia di Gaza (ma anche in Cisgiordania), è sempre più drammatica...
Università della California in visita a Treviso
Gli studenti e alcuni professori della UC Davis sono ospiti di “Fondazione Centro della Famiglia” e del Centro Servizi per il Volontariato per un ciclo di studi sulla Governance dei territori in Europa.Oggi il ricevimento a Ca' Sugana.

Gli studenti e alcuni professori della UC Davis sono ospiti di “Fondazione Centro della Famiglia” e del Centro Servizi per il Volontariato per un ciclo di studi sulla Governance dei territori in Europa.
Alle due settimane di residenza in Veneto faranno seguito altre due settimane a Berlino e Strasburgo. Oggetto del loro studio una comparazione tra 4 modelli europei, Italia, Germania, Francia e Svizzera, tra loro leggermente dissimili ma agli antipodi rispetto al modello statunitense.
Significativo l’incontro con alcuni Assessori della Giunta del Comune di Treviso, Luciano Franchin, Liana Manfio e Anna Caterina Cabino, intervistati dagli studenti californiani sulla gestione della "cosa pubblica" confrontando il modello americano tipicamente liberal con i modelli europei improntati ad una strutturazione lib-lab.
In tale contesto la Giunta Comunale ha sottolineato l'adesione al modello di sviluppo proposto dal Coordinamento Provinciale del Volontariato indirizzato al modello del "Welfare Societario Relazionale" cogliendo un grandissimo rilievo di interesse da parte degli studenti americani.
“Il Volontariato Trevigiano percorre ancora una volta strade nuove verso l'incontro ed il confronto con una comunità vasta. – afferma Adriano Bordignon Presidente CSV-Volontarinsieme di Treviso - Predilige la cura del rapporto con i giovani e lo sviluppo di relazioni significative con il mondo accademico conscio che solo con il confronto si cresce tutti assieme" Nei prossimi giorni è previsto un programma fittissimo, con incontri alla Direzione dellUlss, le categorie produttive, il mondo del volontariato, l'Assessore Regionale all'Ambiente, la Fondazione Benetton e i Mobility Manager dei capoluoghi provinciali. Due studentesse nei giorni scorsi sono state anche nella redazione della Vita del popolo, dove hanno a lungo parlato con la redazione giornalistica del modello di welfare veneto e della tradizione solidaristica e cooperativistica della nostra terra.