Questo tempo particolare, che ci vuole preparare nella duplice attesa del Natale del Signore e del suo...
Importanti riconoscimenti agli studenti sandonatesi
Pioggia di riconoscimenti per alcuni studenti delle scuole superiori del Sandonatese.
Lo scorso maggio, gli studenti del Cfp don Bosco di San Donà di Piave hanno partecipato all’esposizione dei capolavori nazionali delle scuole di formazione professionale salesiane, evento che mira a mettere alla prova gli allievi sulle loro competenze, acquisite al termine del percorso formativo e contemporaneamente consolidare il rapporto tra ambiente formativo e mondo del lavoro.
Numerosi gli alunni sandonatesi premiati: Thomas Scomparin, 3ª A, ha conquistato il primo posto assoluto nel settore della Meccanica industriale, mentre Elia Pesce ha conquistato il 1° posto assoluto nella prova di inglese (aree trasversali); 3° posto assoluto nel settore elettrico a Cristian Tagliapietra, 3ª D mentre Andrea Malacchini, 4ª B, ha conquistato il premio per il miglior cablaggio. I ragazzi premiati nelle loro categorie sottolineano tutti la validità di questo concorso, nel quale, attraverso lo spirito accogliente della scuola salesiana, hanno potuto confrontarsi con insegnanti e coetanei di altre parti d’Italia.
Vittoriosi anche gli studenti dell’Itts Vito Volterra di San Donà, che sono arrivati sul podio ai campionati di automazione Siemens 2024. Il campionato, dedicato alle tecnologie applicate alla sostenibilità, ha visto salire sul podio nella categoria junior proprio gli studenti del Volterra della classe 5ª F e 5ª E Automazione, Giacomo Pascon, Sofia Pasianotto, Elisa Cadamuro, Nicolò Bonafini, Pietro Nalesso, Edoardo Perissinotto, Isabella Monastero ed Enrico Rossi, con il loro progetto “Inseguitore solare applicato a un concentratore solare”.
Sempre gli studenti del Volterra, hanno partecipato in questi giorni, ad Hannover, alla quinta edizione dei campionati europei della “RoboCupJunior”, che mira a promuovere la robotica e l’intelligenza artificiale nelle scuole primarie e secondarie, organizzando gare di robotica rivolte a giovani studenti. Il team “Bidon dee scoazze”, formato da Matteo Basso, Simone Serafin e Mattia Visentin è risultato campione d’Europa nella categoria superteam e technical presentation, mentre il team “Zappegoni”, formato da Giacomo Martinelli e Gianluca Cappelli è risultato campione d’Europa nella specialità Soccer entry.
Questi premi testimoniano la validità del sistema scolastico cittadino.