venerdì, 09 maggio 2025
Meteo - Tutiempo.net

Noale: l'Infiorata del Corpus Domini dedicata alla Madonna di Fatima

L'edizione del ventennale sabato 17 e domenica 18 giugno nella città dei Tempesta. Film, mostra e concerto come preludio alla realizzazione del tappeto fiorito per la processione, alle 19 di domenica, dopo la messa

L’edizione numero 20 dell’Infiorata, in programma sabato 17 e domenica 18 giugno a Noale, si annuncia con un cambio di programma. Lo comunica la Pro loco che, insieme alle contrade, realizza, nella solennità del Corpus Domini, il grande tappeto floreale di oltre 100 metri quadrati. “Per far sì che il quadro possa essere visibile ai numerosi visitatori già nella serata di sabato – spiega la coordinatrice Enrica Beda – abbiamo deciso di iniziare l’allestimento del disegno a sfondo religioso al mattino vista anche la sua complessità”. Il tema scelto dal gruppo Infiorata per l’edizione 2017 è il centenario dell’apparizione della Madonna di Fatima.
Oltre al gruppo Infiorata, che vedrà all’opera oltre un centinaio di persone, volontari della Pro loco e delle sette contrade della città, è prevista anche quest’anno la partecipazione del gruppo di “madonnari” Arte Antica che realizzeranno le loro immagini artistiche sul selciato di piazza Castello. Al Gruppo missionario invece il compito di predisporre sulla strada tra le due torri l’infrascata.   
“Siamo tra le poche città del Nord Italia a tenere viva questa tradizione – spiega il presidente della Pro loco Enrico Scotton – e riusciamo a farlo grazie all’impegno generoso di un gruppo di persone e al sostegno economico di alcune aziende del paese. Da qualche anno siamo presenti anche sull’Infiorata international network che riunisce i tappeti artistici di fiori realizzati in tutto il mondo”.
Il programma del ventennale prevede un’anteprima venerdì 16 alla corte delle Tre Lune, dove alle 20 ci sarà l’aperitivo-incontro con il regista Andrea Segre e a seguire la proiezione del suo film “Io sono Li”, evento realizzato in collaborazione con l’assessorato alle politiche giovanili e gli “Studenti per la biblioteca”. Sabato 17 alle ore 18.30, presso corte La Bova si terrà l’inaugurazione della mostra “Dogaressa e le rose antiche” (visitabile anche domenica 18, dalle ore 9 alle 19). Nella serata di sabato sotto la loggetta di Largo S. Giorgio concerto “Vocal swing & songs” con il coro Getsemani. Domenica mattina i bambini delle scuole dell’infanzia paritarie realizzeranno la loro “infiorata”. Alle 19 infine, la solenne processione del “Corpus Domini” per le vie del centro storico, con la partecipazione del Corpo filarmonico Città di Noale.
“Sono grato alla Pro loco, alle contrade e a quanti si impegnano per realizzare questo tappeto a tema religioso – commenta il parroco don Antonio Mensi – perché con il loro lavoro danno un tono speciale alla solennità del Corpus Domini. Anche questo è un segno concreto della vivacità della comunità noalese”.
“Desidero ringraziare la Pro loco, le contrade e tutti coloro che lavorano da mesi con dedizione e passione per l’edizione 2017 dell’Infiorata che – ricorda il sindaco Patrizia Andreotti – è una delle principali solennità dell’anno liturgico ed un’antica tradizione apprezzata da tutta la comunità e che, sono certa, ci saprà sorprendere anche quest’anno”.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio