Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...
Insieme si può: Raffaella Da Ros, nuovo presidente
A meno di una settimana dal voto in assemblea del nuovo gruppo di gestione di Insieme si Può per il triennio 2019 - 2021, la Cooperativa ha già la squadra pronta a rimboccarsi le maniche, nel segno della continuità e dell’impegno verso il territorio.

Il nuovo consiglio di Amministrazione, riunito per la prima volta, ha nominato a presiedere la Cooperativa Raffaella Da Ros, socia da diversi anni e con alle spalle una lunga esperienza amministrativa, essendo stata Sindaco del comune di Breda di Piave per due mandati.
Come sempre, il gruppo di gestione, eletto ogni tre anni dai soci in Assemblea, proviene dalla base sociale e rappresenta la Cooperativa in tutte le sue sfaccettature. E’ un compito volontario, che i soci eletti si assumono quali rappresentanti dei vari settori di intervento in cui la Cooperativa esprime il proprio impegno.
Ecco i nomi dei nuovi componenti la squadra:
Raffaella Da Ros – Presidente, Alessandra De Franceschi, Carlo Donadel, Mariella Durante, Guido Garau, Renzo Lorenzon, Giulia Minet, Dania Ortolan, Paola Pagotto, Gianpaolo Rocchetto, Annalisa Tonel.
Paola Pagotto, già alla guida della Cooperativa nel precedente triennio, nel passare il timone alla neo eletta Presidente, le ha espresso il migliore augurio perché possa guidare la Cooperativa con saldezza e sguardo ben puntato al futuro, in questo periodo, non facile per nessuno, in cui la competitività è alle stelle, e anche di particolare impegno per la Cooperativa, che sta attivando anche al proprio interno un consistente processo di riorganizzazione e di rinnovamento, nel segno della modernità e professionalità che l’hanno sempre contraddistinta.
La Cooperativa conta quasi 1.300 soci lavoratori e opera in tutto il territorio della provincia di Treviso, nel Veneziano fino a Portogruaro e Chioggia, nel Bassanese, a Pordenone. Un territorio vastissimo, dove ha portato anche servizi pilota e innovativi in tutti gli ambiti dei bisogni della persona, dalla prima infanzia, all’adolescenza, alla gioventù, alla vecchiaia.
Difficile, quando si parla di Insieme Si Può, non sentirsi rispondere che la si conosce perché si è occupata di un figlio, di un genitore anziano, perché è venuta in soccorso in un momento di difficoltà … tanti sono i servizi che la Cooperativa ha prestato, e presta, nei suoi 35 anni di esperienza.
La neo eletta Presidente, nel ringraziare per la fiducia accordatale, ha dichiarato di voler accettare questa importante sfida unitamente a tutto il suo Consiglio, nel segno della continuità e del rinnovamento, forti del prezioso bagaglio dei valori sui quali la Cooperativa è stata fondata e che la guidano da sempre.