Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...
Maria Rosa Pavanello alla guida dell'Anci del Veneto: ecco i suoi obiettivi
l primo cittadino di Mirano è la prima donna a ricoprire questo incarico: "Per rimettere in moto l’economia bisogna partire dal patto di stabilità, sbloccandolo per il dissesto idrogeologico e la messa in sicurezza delle scuole". Molti gli amministratori del nostro territorio dentro gli organi direttivi.

La XV assemblea congressuale di Anciveneto, tenutasi venerdì a Selvazzano Dentro (Pd), ha nominato Maria Rosa Ravanello come nuova presidente dell’Associazione. Classe 1969, sindaca di Mirano (Ve), è la prima donna in assoluto a ricoprire questa carica. Nel suo compito sarà aiutata dai vicepresidenti: Angelo Tosoni, sindaco di Valeggio sul Mincio (Vr); Francesco Lunghi, sindaco di Monselice (Pd); Elisa Venturini, sindaca di Casalserugo (Pd). Il lavoro da fare è tanto, ma Pavanello va subito al sodo: «Per rimettere in moto l’economia bisogna partire dal patto di stabilità, sbloccandolo per il dissesto idrogeologico e la messa in sicurezza delle scuole. E’ opportuno abbassare poi la tassazione locale per non gravare più sulle famiglie». La sua acclamazione è stata preceduta dai saluti dell’ufficio di presidenza uscente -composto da Maria Rita Busetti, Franco Bonesso e Pier Antonio Tomasi- che hanno fatto appello all’unitarietà dell’azione. Mentre il presidente dell’Anci nazionale Piero Fassino ha fatto le considerazioni finali: «Tre questioni deve affrontare il Parlamento. Primo, il superamento del patto di stabilità così com’è congegnato oggi. Secondo, si deve lasciare ai sindaci la completa gestione della fiscalità patrimoniale locale, mentre attualmente finisce allo Stato per il 50 per cento. Terzo, la spending review da cambiare totalmente: i Comuni, pur avendo solo il 2,5 per cento del debito pubblico, hanno già contribuito a ridurlo di 17 miliardi di euro dal 2008 a oggi». Durante la giornata c’è stato anche un momento di dibattito con i sindaci delle città capoluogo del Veneto, che hanno messa all’attenzione il problema dei profughi, denunciando di essere stati lasciati soli dallo Stato.
Il nuovo Consiglio
Di seguito i consiglieri nominati.
CONSIGLIERI ANCIVENETO
-Angelo Tosoni, sindaco di Valeggio sul Mincio (Vr)
-Francesco Lunghi, sindaco di Monselice (Pd)
-Elisa Venturini, sindaco di Casalserugo (Pd)
-Giancarlo Piva, sindaco di Este (Pd)
-Cristina Andretta, sindaco di Vedelago (Tv)
-Massimo Sensini, sindaco di Fossalta di Piave (Ve)
-Samuele Campedelli, consigliere comunale di Zevio (Vr)
-Maria Rosa Barazza, sindaco di Cappella Maggiore (Tv)
-Francesco Enrico Gonzo, sindaco di Isola Vicentina (Vi)
-Barbara Bernardoni, vicesindaca di Castelmassa (Ro)
-Andrea Martellato, sindaco di Fiesso (Ve)
-Sandro Benato, presidente del consiglio comunale di Vigonza (Pd)
-Roberto Andriolo, sindaco di Agugliaro (Vi)
-Lucio Trevisan, sindaco di Cinto Euganeo (Pd)
-Anna Maria Bigon, sindaco di Povegliano (Vr)
-Marco Zecchinato, sindaco di Orgiano (Vi)
-Mirco Bertoldo, vicesindaco di Villa Bartolomea (Vr)
-Gabriele Tasso, sindaco di San Pietro Mussolino (Vi)
-Giancarlo Acerbi, sindaco di Valdagno (Vi)
-Stefano Marzotto sindaco di Pressana (Vr)
-Elena Muraro, sindaca di Vescovana (Pd)
-Andrea Prandini, sindaco di Salara (Ro)
-Chiara Turolla, sindaca di Arquà Polesine (Ro)
-Ornella Leonardi, vicesindaca di Gazzo (Pd)
-Paolo Tonin, sindaco di Campo San Martino (Pd)
-Maurizio Cavallin, sindaco di Giavera del Montello (Tv)
-Gino Pante, consigliere comunale di Lamon (Bl)
-Paolo Mares, vicesindaco di Castelcucco (Tv)
-Katia Maccarrone, sindaco di Camposampiero (Tv)
-Matteo Cappelletto, sindaco di San Stino di Livenza (Ve)
-Andrea De Carlo, vicesindaco di Annone Veneto (Ve)
-Lara D’Alpaos, assessore di Trichiana (BL)
-Federica Boscaro, sindaca di Fossò (Ve)
-Milena De Zanet, sindaca di Limana (BL)
-Giuliana Ceneve, consigliere comunale di Puos d’Alpago (BL)
-Andrea Vecchini, sindaco di Gazzo Veronese (Vr)
-Paolo Galeano, sindaco di Preganziol (Tv)
-Giada Scuccato, sindaco di Pozzoleone (Vi)
-Luca Prando, sindaco di Lusia (Ro)
-Mario Oro, sindaco di Foza (Vi)
-Miriam Giuriati, sindaco di Casier (Tv)
-Stefano Toubai, consigliere comunale a Limena (Pd)
-Lucia Pizzo, vicesindaco di Piove di Sacco (Pd)
-Davide Faccio, sindaco di Trissino (Vi)
-Luca Trentini, vicesindaco di Nogarole Rocca (Vr)
-Angelo Frigo, assessore di Arzignano (Vi)
-Mirco Costa, consigliere di Belluno
-Mattia Perencin, assessore di Farra di Soligo (Tv)
-Andrea Dal Sasso, assessore di Caldiero (Vi)
-Mario Luca, consigliere di Conegliano (Tv)
-Gianni Stroppa, vicesindaco di Badia Polesine (Ro)
-Ivan De Beni, sindaco di Bardolino (Vr)
-Massimo Zulian, sindaco di Campiglia dei Berici (Vi)
-Davide Favero, consigliere di Padova
-Michele Basso, consigliere di Meolo (Ve)
-Orietta Giaulli, sindaca di Peschiera del Garda (Vr)
-Riccardo Poletto, sindaco di Bassano Del Grappa (Vi)
-Ellen Cavazza, sindaca di San Giovanni Ilarione (Vr)
-Andrea Zordan, vicesindaco di Cogollo del Cengio (Vi).
Delegati Anciveneto all’assemblea congressuale nazionale dell’Anci
-Maria Rosa Pavanello
-Cristina Bottaro, sindaco di Villanova di Camposampiero
-Angelo Tosoni, sindaco di Valeggio sul Mincio (Vr)
-Massimo Sensini, sindaco di Fossalta di Piave (Ve)
-Gaetano Fontana, sindaco di Longare (Vi)
-Giancarlo Piva, sindaco di Este (Pd)
-Barbara Bernardoni, vicesindaca di Castelmassa (Ro)
-Gabriele Tasso, sindaco di San Pietro Mussolino (Vi)
-Alessandro Bolis, sindaco di Carmignano di Brenta (Pd)
-Maria Rosa Barazza, sindaco di Cappella Maggiore (Tv)
-Marco Zecchinato, sindaco di Orgiano (Vi)
-Maurizio Cavallin, sindaco di Giavera del Montello (Tv)
-Massimo Cavazzana, sindaco di Tribano (Pd)
-Anna Maria Bigon, sindaca di Povegliano (Vr)
-Gino Pante, consigliere comunale di Lamon (Bl)
-Chiara Turolla, sindaca di Arquà Polesine (Ro)
-Mario Oro, sindaco di Foza (Vi)
-Giancarlo Acerbi, sindaco di Valdagno (Vi)
-Paolo Galeano, sindaco di Preganziol (Tv)
-Andrea Vecchini, sindaco di Gazzo Veronese (Vr)
-Giada Scuccato, sindaco di Pozzoleone (Vi)
-Katia Maccarrone, sindaco di Camposampiero (Tv)
-Ellen Cavazza, sindaca di San Giovanni Ilarione (Vr)
-Matteo Cappelletto, sindaco di San Stino di Livenza (Ve)
-Lucio Trevisan, sindaco di Cinto Euganeo (Pd)
-Francesco Lunghi, sindaco di Monselice (Pd)
-Roberto Andriolo, sindaco di Agugliaro (Vi)
-Elena Muraro, sindaca di Vescovana (Pd)
-Luciano Striuli, sindaco di Caorle (Ve)
-Andrea Zordan, vicesindaco di Cogollo del Cengio (Vi).
-Lara D’Alpaos, assessore di Trichiana (BL)
-Giancarlo Acerbi, sindaco di Valdagno (Vi)
-Riccardo Poletto, sindaco di Bassano Del Grappa (Vi)
-Andrea Dal Sasso, assessore di Caldiero (Vi)
-Andrea Zampieri, vicesindaco di Campolongo Maggiore (Ve)
-Matteo Lazzarin, vicesindaco di Conselve (Pd)
-Andrea Martellato, sindaco di Fiesso (Ve)
-Andrea Prandini, sindaco di Salara (Ro)
-Davide Favero, consigliere di Padova
-Samuele Campedelli, consigliere comunale di Zevio (Vr)
Mirko Bertoldo, vicesindaco di Villabartolomea (Vr).
CONSIGLIERI NAZIONALI DELL’ANCI
-Giovanni Manildo, sindaco di Treviso
-Giuseppe Bortolan, sindaco di Bressanvido (Vi)
-Manuel Bianzale, consigliere di Padova
-Elena Muraro, sindaca di Vescovana (Pd)
-Alessandro Bolis, sindaco di Carmignano di Brenta (Pd)
-Mario Faccioli, sindaco di Villafranca (Vr)
DELEGATI ANCIVENETO ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE DEI CONSIGLI COMUNALI DELL’ANCI
-Federica Boscaro, sindaca di Fossò (Ve)
-Michele Basso, consigliere di Meolo (Ve)
-Giuliana Ceneve, consigliere comunale di Puos d’Alpago (BL)
-Stefano Toubai, consigliere comunale a Limena (Pd)
-Daniele Pavin, consigliere a Campodarsego (Pd)
-Ivan De Beni, sindaco di Bardolino (Vr)
-Mirco Costa, consigliere di Belluno
-Luca Mario, consigliere di Conegliano (Tv)
-Piera Moro, sindaco di Marano Vicentino (Vi)