giovedì, 17 luglio 2025
Meteo - Tutiempo.net

Vasto cordoglio per la morte dell’oncologo Stefano Lamon

Il dottor Lamon si è spento il 15 luglio, dopo aver affrontato con coraggio e dignità una lunga malattia. I funerali avranno luogo sabato 19 luglio alle ore 11, nella Cattedrale di Treviso

Grande cordoglio per la morte di Stefano Lamon, 64 anni, primario oncologo all’ospedale di Oderzo.

Il dottor Lamon si è spento il 15 luglio, dopo aver affrontato con coraggio e dignità una lunga malattia. Finché gli è stato possibile ha continuato a esercitare il proprio lavoro con dedizione, ricoprendo l’incarico di Direttore dell’Unità Operativa Dipartimentale di Oncologia dell’ospedale di Oderzo, con grande senso di responsabilità e profonda umanità. I funerali avranno luogo sabato 19 luglio alle ore 11, nella Cattedrale di Treviso partendo alle ore 10,45 dalla Casa Funeraria Cof, via Cittadella della Salute. Nato nel 1961, aveva iniziato la sua carriera nel 1995 come assistente medico nell’allora Ulss 9 di Treviso. Nel 1997 era diventato dirigente medico presso l’Oncologia dell’ospedale di Treviso, per poi attivare e dirigere, dal 2018, l’Unità operativa di Oncologia dell’ospedale di Oderzo.

Fin dal suo arrivo a Oderzo, il dottor Lamon si era fatto promotore di nuovi spazi dedicati ai pazienti più fragili e, grazie a lui, nel febbraio 2025 sono stati inaugurati, alla presenza sua e dei suoi collaboratori, nuovi ambienti del reparto pensati per garantire maggiore accoglienza e dignità alle cure.

In un comunicato l’Ulss 2 ha riferito il “grande dolore e (la) profonda commozione al lutto per la scomparsa del primario, stimatissimo professionista e collaboratore dell’Azienda da quasi trent’anni”.“La scomparsa del dottor Stefano Lamon, direttore dell’Oncologia di Oderzo, rappresenta una gravissima perdita umana ancor prima che professionale. Con lui se ne va un professionista eccezionale, che ha dedicato impegno, passione, competenza e una grandissima empatia alle migliaia di persone ammalate di tumore che, in questi anni, hanno scelto di effettuare le cure a Oderzo [...]. Ai suoi cari, in questo momento di profondo dolore, vanno le più sentite condoglianze e l’abbraccio mio e di tutta la nostra Azienda”, le parole del direttore generale, Francesco Benazzi.

Anche il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, esprime il suo cordoglio per la scomparsa in un comunicato.

“Con il dottor Lamon scompare un professionista che ha dedicato la vita al paziente, che in un campo tanto delicato come l’Oncologia ha saputo seguire le persone che aveva in cura non solo con notevole capacità clinica, portando il reparto dell’Ospedale di Oderzo ad un’elevata affermazione, ma anche con grande umanità ed empatia. [...] Una dote che ha confermato anche nel decorso della malattia che lo ha rapito. Invio le condoglianze di tutta la Regione alla moglie, ai figli, ai familiari, ai colleghi e a tutti coloro che gli hanno voluto bene”.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio
11/07/2025

È tempo di musica, in città, con la 35ª edizione del festival Suoni di Marca, che parte venerdì 11 luglio...