Penso che molti, come me, siano rimasti inizialmente un po’ sorpresi dalla elezione al pontificato del...
Avis, Luca Marcon presidente regionale

Luca Marcon è il nuovo presidente di Avis regionale Veneto. È stato eletto il 20 maggio, nel corso della prima riunione del nuovo Consiglio Direttivo regionale, successiva all’assemblea del 26 aprile. Riceve il testimone dalla trevigiana Vanda Pradal, presidente dal 2021 al 2025. Marcon guiderà l’associazione, che conta oltre 130 mila donatori volontari di sangue e plasma, fino al 2029. 56 anni, di Campodoro (Pd), Marcon è ben noto nel panorama del Terzo Settore, dato il suo forte impegno da decenni nel mondo del volontariato. Ha ricoperto varie cariche a livello comunale e provinciale in Avis e in altre associazioni. Dopo otto anni come tesoriere in Avis provinciale di Padova, ne è stato per altri otto presidente, ruolo che ha concluso da poco. È presidente del Csv-Centro Servizi per il Volontariato di Padova e Rovigo ed è istruttore nazionale di Diritto internazionale Umanitario della Croce Rossa Italiana. È stato soccorritore Suem. La sua elezione rappresenta una garanzia di continuità, ma allo stesso tempo una spinta verso nuove sfide per Avis Veneto.
“La volontà è quella di rafforzare Avis regionale e di farle raggiungere traguardi sempre più elevati, perché abbia il riconoscimento che merita, anche a livello nazionale – le sue prime parole - Le sfide che ci troviamo davanti sono molte, tra rinnovo convenzioni, nuovi sistemi informatici, formazione dei dirigenti, scuola, parità di genere... passando per il rafforzamento del ruolo dei giovani e promuovendo una cultura della solidarietà sempre più inclusiva e in dialogo con tutto il mondo del Terzo Settore”.
Entro un paio di settimane, il nuovo presidente convocherà il suo primo Consiglio Direttivo per presentare la squadra dell’Esecutivo che lo affiancherà per i prossimi quattro anni.