Nemmeno l’Aiea, l’Agenzia per l’energia atomica dell’Onu, può affermare che l’Iran già disponga di testate...
Sport: orgoglio trevigiano per il Csi

Carissimi amici, siamo giunti al termine di questa stagione. Come ogni anno, gli sport di squadra concludono il loro percorso con le finali nazionali.
E con immensa gioia e un profondo senso di orgoglio quest'anno riscontriamo per le squadre del nostro Comitato risultati davvero straordinari: i colori del Csi Treviso hanno sventolato nelle palestre di Cesenatico e Perugia, portando al nostro Comitato 5 ori e un bronzo! Possiamo affermare che il cuore del Csi Treviso ha conquistato le Finali nazionali!
Sappiamo bene che per noi l'obiettivo primario non è la vittoria a tutti i costi. La nostra missione è promuovere lo sport come strumento di crescita umana, di inclusione e di sano divertimento. Vogliamo che i nostri ragazzi e ragazze imparino il valore del gioco di squadra, del rispetto, della lealtà e della perseveranza, indipendentemente dal risultato finale.
Eppure, eccellere alle finali nazionali è un traguardo che va ben oltre il mero piazzamento in classifica. È la dimostrazione tangibile del duro lavoro, della dedizione e della passione che i nostri atleti, i loro allenatori e le loro famiglie mettono in ogni allenamento e in ogni partita. È il segno che il percorso intrapreso, fatto di impegno e di condivisione, sta dando frutti meravigliosi.
Vedere le nostre squadre competere a livello nazionale è incredibilmente gratificante, vederle primeggiare lo è ancora di più. Ci riempie il cuore di gioia sapere che i sacrifici fatti – gli allenamenti, le trasferte, il tempo dedicato – sono stati ripagati non solo con l'opportunità di confrontarsi con le migliori realtà sportive d'Italia, ma addirittura con la soddisfazione di alzare una coppa. Questo non solo eleva il livello tecnico e tattico dei nostri atleti, ma arricchisce anche la loro esperienza sportiva e soprattutto personale.
Le emozioni sono iniziate a Cesenatico dal 18 al 22 giugno, con le finali dedicate ai più piccoli. Le nostre formazioni si sono fatte notare con un brillante terzo posto per la Polisportiva Fossaltina nella categoria supervolley 4x4 mista under 12, e con una splendida doppietta nel calcio a 5, per Marca Futsal, capace di conquistare lo scudetto in entrambe le categorie, under 10 e under 12.
Sempre a Cesenatico, dal 28 giugno al 2 luglio, si sono svolte le finali allievi e juniores. Il nostro Comitato era rappresentato da una sola squadra, il San Donà di Piave nella categoria volley allieve. Anche in questo caso le nostre ragazze hanno conquistato l’ambito scudetto, a coronamento di una splendida annata.
Dulcis in fundo, dal 9 al 13 luglio, a Perugia, si sono svolte le finali Open di pallavolo. Anche in questo caso abbiamo potuto festeggiare, con una sbalorditiva accoppiata: alla conferma delle ragazze d’oro del Volley Piave, al loro secondo titolo consecutivo, è seguita nell’Open misto l’affermazione della Polisportiva Fossaltina, al suo esordio assoluto su questi palcoscenici.
A tutte le squadre che hanno brillato alle finali nazionali, e a tutti coloro che le hanno supportate: grazie di cuore! Siete stati esempi splendidi dei valori del Csi Treviso, e siamo consapevoli che ognuno di voi porterà per sempre nel cuore le emozioni vissute in questi giorni.
Con affetto e gratitudine, ma anche con grande orgoglio, Lelio Raffaelli, presidente Csi Treviso.