giovedì, 18 settembre 2025
Meteo - Tutiempo.net

Regionali in Veneto, è ufficiale: si vota il 23 e 24 novembre

Il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, ha firmato oggi il decreto per l’indizione delle elezioni per il rinnovo del Consiglio e del Presidente della Giunta regionale. Martella (Pd): “Meglio tardi che mai”. Ieri la protesta di Manildo

Il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, ha firmato oggi il decreto per l’indizione delle elezioni per il rinnovo del Consiglio e del Presidente della Giunta regionale. I cittadini veneti saranno chiamati alle urne domenica 23 e lunedì 24 novembre prossimi.

Con queste parole il Governatore ha sottolineato l’avvenuta firma: “Ho firmato il decreto che fissa la data delle nuove elezioni regionali. Si conclude la legislatura e annuncio ufficialmente che si andrà a votare domenica 23 novembre dalle 7 del mattino fino alle 23 e il giorno successivo, lunedì 24 novembre, dalle 7 del mattino alle 15”.

“Per coloro che intendono candidarsi alla carica di consigliere regionale o di presidente – ha aggiunto Zaia – le giornate per presentare le candidature e, quindi, le liste sono il 24 ottobre e del 25 ottobre. Auguro a tutti coloro che si candideranno una buona campagna elettorale. Esprimo l’auspicio, inoltre, che sia una campagna di reale, civile e sereno confronto costruttivo, condotto nell’interesse di tutti noi veneti. Spero anche sentitamente che la squadra che sarà chiamata dall’elettorato a guidare questa Regione e ad affrontare i prossimi cinque anni di governo sia una squadra che possa portare ancora più in alto il nostro Veneto”.

“Ringrazio tutti i cittadini – ha concluso il Presidente – invitandoli ad andare a votare”.

Una decisione, ormai quasi obbligata, che arriva mentre è ancora in corso un forte confronto nel centrodestra sul partito e il nome del candidato. Per questo, solo ieri, il candidato del centrosinistra, Giovanni Manildo, aveva protestato con forza. “Mentre Luca Zaia gioca a rimpiattino, è il presidente della Campania Vincenzo De Luca a comunicare che il 23 novembre si voterà anche in Veneto. Possibile che debbano essere altri a decidere per noi?», aveva detto, proseguendo: “Un’elezione che riguarda una delle Regioni più importanti d’Italia e d’Europa merita ben altro rispetto. Le elezioni non sono un fastidio burocratico, ma il momento in cui visioni diverse si confrontano e i cittadini possono scegliere in modo consapevole. Invece siamo ostaggio dei giochi di potere tra Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia, che trattano il Veneto come un possedimento da spartire. Ma il Veneto non è una colonia”

E dopo la firma di Zaia, arriva la presa di posizione del segretario regionale del Pd, Andrea Martella: “Finalmente. Dopo mesi di attesa e rinvii, il presidente Zaia ha fissato la data delle elezioni regionali. Meglio tardi che mai. Ma resta il fatto che sarebbe stato giusto e doveroso - per i cittadini, per le imprese - non rimanere nell’incertezza così a lungo. Tanto più in una fase storica così delicata, in cui il Veneto è chiamato a scegliere tra immobilismo e visione di futuro”. Prosegue il segretario: “Dopo trent’anni di governo ininterrotto del centrodestra, e dopo quindici anni di presidenza Zaia i veneti meritano un confronto vero, aperto, leale tra idee e proposte. Non possono essere trattati come spettatori passivi di una guerra tra partiti di destra per spartirsi il potere. Ora che almeno la data c’è, ci auguriamo che il centrodestra trovi il coraggio di compiere un ultimo sforzo e indicare finalmente il proprio candidato. Così potremo dare il via al confronto che i cittadini aspettano da tempo”. Noi, intanto, siamo pronti. Da oltre due mesi abbiamo indicato Giovanni Manildo come nostro candidato presidente. Alla guida della coalizione più ampia costruita in Veneto da molti anni: un’alleanza plurale, coesa, determinata a costruire un Veneto più giusto, più moderno, più sostenibile. Dopo anni di trionfalismi e propaganda, vogliamo rimettere al centro le vere priorità: sanità, lavoro, giovani, casa, ambiente, mobilità. I veneti meritano di più”.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio
05/09/2025

È un ritorno molto gradito, anche quest’anno a Treviso, quello dell’Alzheimer fest, una vera e propria...