lunedì, 28 aprile 2025
Meteo - Tutiempo.net

Cerco un centro di gravità permanente...

Esiste veramente questo “centro di gravità permanente”, cantato da Franco Battiato, ed è Gesù Cristo! San Paolo lo annuncia ai suoi cristiani di Efeso quando scrive che Dio Padre vuole “ricondurre a Cristo tutte le cose, quelle del cielo come quel della terra”.

"Cerco un centro di gravità permanente/ che non faccia mai cambiar idea sulle cose /sulla gente".

Questo verso di una delle più celebri canzoni di Franco Battiato ci rivela il desiderio profondo dell'autore di trovare un luogo intimo che sia un centro di stabilità. E’ il desiderio più o meno cosciente di tutti noi, e molteplici sono le strade che si percorrono per potere raggiungere ciò che rende salda la nostra vita. Eppure tante realtà che ci sembravano solide poi si rivelano sabbiose, destinate a crollare e a sparire... Il cristianesimo ci dona, invece, lo stupore di una scoperta: esiste veramente questo “centro di gravità permanente”, ed è Gesù Cristo! San Paolo lo annuncia ai suoi cristiani di Efeso quando scrive che Dio Padre vuole “ricondurre a Cristo tutte le cose, quelle del cielo come quel della terra”. O come canta un'antifona: “Questo è il disegno del Padre, fare di Cristo il cuore del mondo”. Negli anni sconvolti del 68 frere Roger di Taizè diceva: “La nostra speranza è il mistero di Cristo dentro di noi. Più l'uomo si lascia scavare da questa realtà e più resiste ai venti e alle burrasche dei mari interiori, mai veramente esplorati della nostra persona umana”. Ora Franco Battiato vive nello stupore di chi contempla questo “centro”, sempre cercato, e che lo ha attirato a sé oltre la morte.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio