venerdì, 23 maggio 2025
Meteo - Tutiempo.net

Giro d’Italia: il fascino senza tempo delle salite

Grande attesa per le tappe che attraverseranno il Veneto

È come un ripasso annuale di geografia che va bene per tutti, grandi e piccini. È il Giro ciclistico d’Italia, la corsa rosa che unisce la penisola da Sud a Nord e, da qualche anno, unisce la penisola anche all’Europa. Infatti, in questa edizione la partenza è avvenuta in Albania, con tre tappe indimenticabili per accoglienza ed entusiasmo. Ma dopo questa appendice oltremare, la corsa rosa organizzata da Rcs sta risalendo la penisola per portarsi al nord, dove quasi certamente si decideranno le sorti del Giro, prima dell’ultima tappa prevista a Roma domenica 1° giugno. In totale ci saranno ben 3.443,3 chilometri da percorrere con una media per tappa di 164 km e un dislivello di 52.350 metri. Insomma, una galoppata non male per i ciclisti delle 23 squadre presenti, in rappresentanza di quasi tutto il mondo. Il Giro arriverà in Veneto venerdì 23 maggio, quando i girini partiranno da Rovigo edarrivo a Vicenza, 180 km con 1.600 mt di dislivello. Il giorno dopo, sabato 24 maggio, partenza da Treviso con arrivo a Nova Gorica, che insieme a Gorizia, è città della cultura europea 2025. 195 i chilometri della tappa con 1.100 metri di dislivello. Dopo la partenza da Treviso, i corridori si dirigeranno verso Maserada, Oderzo, Motta di Livenza e, poi, entraranno in Friuli. Domenica 25 maggio, in programma la tappa numero 15 da Fiume Veneto ad Asiago, di 219 km. Dopo la partenza i corridori entreranno in provincia di Treviso da Orsago e passeranno per Colle Umberto (omaggio a Bottecchia), Vittorio Veneto e l’asperità di Ca’ del Poggio, sempre più una delle salite iconiche del Giro. Quindi passeranno per Pieve di Soligo, Vidor, Possagno, per prendere poi la salita del Monte Grappa da Romano d’Ezzelino. Poi i ciclisti scollineranno ai 1.611 mt del bivio per la cima Grappa e scenderanno verso Fonzaso (Bl), per poi dirigersi a Enego altopiano e Asiago per l’arrivo. Martedì 27 maggio, infine, tappa numero 16 ultimo appuntamento locale. I corridori partiranno da Piazzola sul Brenta per arrivare, dopo 203 km, a San Valentino in Brentonico, con arrivo in salita.

Diverse le iniziative organizzare per i tifosi a questo evento. Ad esempio, a Ca’ del Poggio si è svolta una serata molto interessante con le voci di Eurosport, Luca Gregorio e Moreno Moser. Anche quest’anno ci sarà la corsa ad accaparrarsi un posto privilegiato sulle rampe del Monte Grappa. A Treviso il 24 maggio, per la partenza di tappa, scuole chiuse e traffico interno completamente modificato. Insomma, la magia del Giro sta avendo anche quest’anno il suo effetto benefico sui tanti sostenitori che non mancheranno di scendere in strada e salire in montagna per tifare per i propri beniamini.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio