martedì, 20 maggio 2025
Meteo - Tutiempo.net

E' morto in Brasile padre Arnaldo De Vidi, missionario saveriano

Aveva 80 anni, essendo nato il 27 maggio 1940 a Biancade di Roncade. In questi anni era parroco nella Parrocchia-Santuario Nuestra Señora del Perpetuo Soccorro, ad Abaetetuba.

E' morto ieri pomeriggio, 2 febbraio, all’ospedale Guadalupe di Belém (Stato del Parà), dove era ricoverato da alcune settimane a causa della presenza di cellule tumorali, padre Arnaldo (Ruggero) De Vidi. Aveva 80 anni, essendo nato il 27 maggio 1940 a Biancade di Roncade. In questi anni era parroco nella Parrocchia-Santuario Nuestra Señora del Perpetuo Soccorro, a Abaetetuba (PA). La messa funebre è prevista per oggi pomeriggio (nella notte italiana).

Proveniente dal Seminario diocesano di Treviso, dove frequenta le medie inferiori e superiori fino al 2° anno di Liceo, entra in Noviziato dei Padri Saveriani a San Pietro in Vincoli (02.10.1960). A Parma emette la prima professione religiosa e missionaria (03.10.1961), la professione Perpetua (12.09.1965) e dove riceve anche l’ordinazione presbiterale (15.10.1967).
Dopo un anno di studio della lingua inglese a San José (California), arriva a Taipei (Taiwan) il 30.08.1969. Lì studia per due anni la lingua cinese (1969-1971). Dal 16.05.1971 al 16.07.1972 è direttore dell’Ostello per studenti Universitari nell’ edificio dove oggi vive la comunità Saveriana.
Dopo la chiusura della presenza Saveriana a Taiwan, P. Arnaldo viene destinato come addetto al Centro di educazione alla mondialità e al Centro Cinematografico Saveriano (1972-1974). Dopo un breve periodo a Gallico, nel 1975, viene destinato al Brasile dove trascorre quasi tutta la sua vita impegnato come parroco, rettore, direttore dell’Ufficio Missionario (Sâo Paulo-Brasilandia) e professore. Dal 1996 al 2006 p. Arnaldo ritorna in Italia dove svolge principalmente il ruolo di Direttore del Cem- Mondialità, per poi ritornare definitivamente in Brasile.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio