Penso che molti, come me, siano rimasti inizialmente un po’ sorpresi dalla elezione al pontificato del...
Il compagno che cammina con noi
"Le persone più belle che abbiamo conosciuto sono quelle che hanno conosciuto la sconfitta, la sofferenza, lo sforzo, la perdita e hanno trovato la loro via per uscire dal buio" (Stefano Manera).

"Le persone più belle che abbiamo conosciuto sono quelle che hanno conosciuto la sconfitta, la sofferenza, lo sforzo, la perdita e hanno trovato la loro via per uscire dal buio" (Stefano Manera).
Tutti noi abbiamo nell'album segreto del cuore le fotografie di alcune di queste persone "belle". Basta talora solo accendere in noi il loro ricordo, perché la nostra vita si illumini. Forse dimentichiamo che proprio qui sta la bellezza del nostro Dio, che non è un'energia impersonale, ma un volto d'uomo, del più bello dei figli dell'uomo. Eppure davanti a lui proviamo stupore "tanto è sfigurato il suo aspetto per essere d'uomo" (Isaia 52 14).
E' lo stupore che ci prende di fronte a certe storie di dolore che sprigionano una forza e una consolazione che non sai trovare altrove. Ma quale è questa via per uscire dal buio? E' quella di colui che si è definito "la via" stessa, nostro fratello Gesù. Lui è "la via" e nello stesso tempo il compagno che cammina con noi.
"Prendimi per mano, Dio mio, - canta Giosy Cento- guidami nel mondo a modo tuo...La strada è tanto lunga e tanto dura, però con te nel cuor non ho paura". Ti potrà accadere di ritrovare la presenza amica di Gesù proprio in chi, nel dolore, sta percorrendo con te la via.