Il Governo Netanyahu
In questo, il Governo di Benjamin Netanyahu, tenuto sotto scacco dalla destra estrema,...
 Banca delle Terre Venete, con il contributo della Regione del Veneto, porta il Vespro della Beata Vergine di Claudio Monteverdi a Bassano del Grappa, Treviso e Asolo.
I tre appuntamenti - ideati e realizzati grazie all’Associazione Reale Corte Armonica “Caterina Cornaro” presieduta dal maestro Roberto Zarpellon - si svolgeranno venerdì 15 dicembre nel Duomo di Bassano del Grappa; sabato 16 dicembre a Treviso nel Tempio di San Francesco; domenica 17 dicembre ad Asolo nella Cattedrale di Santa Maria Assunta.
Il Vespro della Beata Vergine è un monumento della cultura musicale occidentale concepito da Claudio Monteverdi, compositore le cui intuizioni hanno innovato il linguaggio dell’epoca e gettato le basi per il suo sviluppo nelle epoche successive. Ad interpretare il Vespro saranno, insieme, il coro Venice Monteverdi Academy, l’Ensemble Orchestra “Lorenzo Da Ponte” e la Schola Gregoriana Reale Corte Armonica “Caterina Cornaro” diretti dal maestro Ernest Hoetzl.
L’iniziativa gode del patrocinio delle Città di Asolo, Bassano, Treviso e della collaborazione del Teatro Mario Del Monaco di Treviso. L’evento è rivolto ai soci di Banca delle Terre Venete ed è aperto a tutta la cittadinanza.