venerdì, 01 agosto 2025
Meteo - Tutiempo.net

Sagra di san Giacomo fino al 28 luglio a Fossalta Padovana

25/07/2025

Fino al 28 luglio, Fossalta Padovana celebra la sagra di san Giacomo. Cinque giorni di festa che vedono protagonista l’intera frazione, tra appuntamenti religiosi, stand gastronomico, spettacoli serali e la visita della reliquia del santo patrono ai capitelli delle vie.

“Questi giorni ci offrono l’opportunità di riscoprirci come vicini e testimoni di ciò che ci unisce - afferma il parroco, don Rolando Nigris -. Ringrazio chi, con il proprio servizio silenzioso, rende possibile tutto questo: dai volontari ai giovani dell’oratorio”.

Anche l’Amministrazione comunale sottolinea il valore di questo appuntamento. “La sagra non è solo festa, ma un percorso tra arte sacra e memoria - afferma la sindaca, Antonella Zoggia -. È bello vedere il coinvolgimento di famiglie, giovani, volontari e gruppi, che con entusiasmo rinnovano ogni anno questo momento di condivisione”.

Dopo l’apertura di giovedì 24, venerdì 25 luglio si celebra la festa liturgica di san Giacomo con le messe delle ore 10 e 19. In serata ci sarà il raduno: “El Bresparo vien de notte - 4° memorial Enrico Bortolato” seguito dalla serata musicale con Flavio dj Fox & Urban country. Sabato 26 luglio, spazio alla musica revival con Gli innacordabili. Domenica 27, alle ore 10, la messa per la Giornata mondiale dei nonni e degli anziani, con, a seguire, un momento di festa “Aperinonni” in oratorio; in serata si esibiranno Mely & The Moodies, con un repertorio pop-rock energico. Gran finale lunedì 28 luglio, con la Lady band e la scuola di ballo Mun dance. Per concludere spettacolare show con “Fontane di fuochi a ritmo di musica”.

Durante tutta la sagra saranno attivi stand gastronomico, chiosco, ricca pesca di beneficenza il tutto accompagnato dall’immancabile presenza delle giostre.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio