La situazione dei palestinesi nella striscia di Gaza (ma anche in Cisgiordania), è sempre più drammatica...
Teatro a Mogliano


Mercoledì 3 settembre, alle ore 21.30, presso la piazza Caduti di Mogliano Veneto, l’associazione Tema Cultura ambienterà il suo suggestivo omaggio alla rinnovata beltà della piazza, iniziativa organizzata con la collaborazione del Comune di Mogliano Veneto - Assessorato alla cultura ed eventi.
Il tema dell’evento è “La Bellezza ritrovata. La piazza: passato, presente e futuro”, con la regia di Giovanna Cordova, fondatrice e direttrice artistica di Tema Cultura. Un invito a scoprire, ovvero riscoprire, le vicende e le architetture di questo centrale spazio moglianese, tramite la suggestione di uno spettacolo immersivo composto dalle multivisioni di Francesco Lo Pergolo, una vera autorità italiana in materia. La sua straordinaria opera è in grado di coniugare l’innovazione tecnica ad una rara capacità emozionale. Le multivisioni illumineranno gli edifici circostanti per raccontare la nuova Piazza Caduti e la sua storia, che viene da lontano, e che in sé incarna i valori culturali, sociali, ambientali e sportivi della città di Mogliano Veneto.
Inedite immagini suggestive restituiranno al pubblico una visione sorprendente del rinnovato “cuore” cittadino. La piazza si vestirà di luce, colore, musica e movimento grazie agli interventi di un eccezionale cast di artisti: la danzatrice e coreografa Silvia Bennet; i docenti dell’associazione “Francesco Manzato” di Treviso, Eleonora Biasin (voce) e Giacomo Berlese (sassofono), che cureranno l’introduzione musicale; i giovani attori allievi della scuola di Tema Academy, che animeranno lo spettacolo con le loro poetiche incursioni coreografiche. Ad “unire” le performance artistiche saranno le spettacolari immagini curate di Francesco Lo Pergolo, che, oltre alla produzione di multivisioni classiche su grande schermo, crea scenografie visive per spettacoli di danza, concerti e teatro.
Lo spettacolo di mercoledì 3 settembre è ad ingresso libero e gratuito. Per informazioni: Tema Cultura e-mail info@temacultura.it, tel.3462201356.