Il Governo Netanyahu
In questo, il Governo di Benjamin Netanyahu, tenuto sotto scacco dalla destra estrema,...
La Caritas della Collaborazione pastorale di Vedelago ha vissuto due momenti particolarmente significativi nelle scorse settimane: la riunione di tutti i propri operatori, per la celebrazione della santa messa nella comunità di Albaredo, e un incontro di verifica e rilancio nella serata del 26 febbraio scorso.
“Nella preghiera abbiamo ringraziato il Signore per il sostegno con cui ci ha accompagnato nell’anno appena concluso e per le donazioni ricevute e distribuite alle famiglie più in difficoltà - racconta il referente, Silvano Pozzobon -. Si tratta ormai di un appuntamento «tradizionale», ogni anno ci ritroviamo in una comunità parrocchiale diversa per vivere l’eucarestia”.
L’impegno quotidiano a fianco delle situazioni di maggiore povertà del territorio, attorno a 30 famiglie tra italiani e persone di origini straniera, si concretizza, qui, nella distribuzione di generi alimentari (oltre 1.500 borse della spesa nel 2023) e di materiale scolastico, nel sostegno per alcune necessità economiche urgenti, nell’ascolto e nell’accompagnamento, nella sensibilizzazione delle comunità per coltivare uno sguardo attendo e misericordioso verso il prossimo. “Insieme ai nostri parroci abbiamo fatto il punto delle offerte raccolte e delle loro destinazioni. Sono stati verificati i servizi attivi: la distribuzione di alimenti e vestiti (oggi ridimensionata a seguito del Covid), il laboratorio di cucito, maglia, ricamo e riparazioni varie, gli appuntamenti «istituzionali». Qualche preoccupazione - prosegue Silvano - l’abbiamo condivisa rispetto al Banco Alimentare, nostro principale fornitore, perché dall’inizio dell’anno ci ha ridotto del 35% l’assegnazione di prodotti primari. Abbiamo deciso di sensibilizzare maggiormente le nostre comunità, per superare questa «emergenza» e per richiamare tutti a un impegno concreto verso i poveri”. Significativa la presenza di 5 nuovi operatori volontari. “Infine, è molto bella la collaborazione con l’istituto comprensivo di Vedelago che da anni sostiene iniziative diverse di solidarietà, oltre che l’annuale corsa dei miracoli con Caritas diocesana. Recentemente è stato presentato un nuovo progetto di sostegno alla realizzazione di una scuola in Camerun, che sta permettendo ai ragazzi di conoscere “dal vivo”, attraverso i collegamenti online e il lavoro di ricerca, la situazione di coetanei che vivono in terra africana”. All’orizzonte di Caritas Vedelago c’è anche la firma di una convenzione con Vita e lavoro, per poter inserire nelle attività di volontariato alcune persone della cooperativa.